Al via il mese del Ramadan, venerdì prima notte di preghiera alla moschea fotogallery
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Con la prima preghiera del tarawih è iniziato anche a Piacenza il mese sacro dei musulmani, il Ramadan. Il primo rito collettivo è stato celebrato per i fedeli piacentini alla comunità islamica di strada Caorsana nella tarda serata di venerdì 28 febbraio, secondo il calendario diffuso nei giorni scorsi che si regola sulla base delle fasi lunari. Per i musulmani di tutto il pianeta nei successivi 30 giorni andranno osservati i precetti del Profeta: il digiuno prima del tramonto, le preghiere quotidiane e le buone azioni. (piacenzasera.it)
Su altre fonti
Alla scuola secondaria don Bosco di Costa Masnaga, alcuni ragazzi di 3D si sono resi protagonisti di una lezione speciale ai compagni di classe spiegando che cos’è, descrivendo i pregiudizi e raccontando il modo di vedere un futuro più dialogante. (CasateOnline)
E, a tal proposito, così recita il messaggio del vescovo. “Salam ‘alaykum, cari fratelli e sorelle musulmani. Siete all’inizio del mese di Ramadan, tempo prezioso per il vostro cammino spirituale così come lo è la Quaresima per noi, a partire dal 5 marzo: desidero augurare alle vostre e alle nostre comunità un cammino che ci aiuti a ‘tornare’ a Dio e a momenti di riconciliazione e di pace con tutti coloro che incontriamo – si legge – In un tempo nel quale sempre più sembrano salire nubi di discordia e di ingiustizia verso chi è più debole, siamo chiamati tutti a dare testimonianza di gesti di perdono e di misericordia“. (Qdpnews.it - notizie online dell'Alta Marca Trevigiana)
“Cari fratelli e sorelle musulmani che vivete nel territorio della Diocesi di Asti, all’inizio del mese sacro di Ramadan, animato da sentimenti di fraterna amicizia, desidero rivolgermi a voi con un messaggio di pace e di augurio affinché, attraverso la pratica sincera del digiuno, la preghiera e l’elemosina, possiate vivere un’intensa esperienza di rinnovamento spirituale e di compassione verso il prossimo. (La Nuova Provincia - Asti)
E' iniziato per milioni di musulmani nel mondo il mese di Ramadan. Oggi è il primo giorno di digiuno e preghiera. Il mese di Ramadan è il nono del calendario lunare islamico. La maggior parte dei musulmani digiuna dalle prime luci dell'alba (fajr) fino al tramonto completo del sole (maghrib). (Adnkronos)
«Siete all’inizio del mese di Ramadan - scrive il vescovo -, tempo prezioso per il vostro cammino spirituale così come lo è la Quaresima per noi, a partire dal 5 marzo: desidero augurare alle vostre e alle nostre comunità un cammino che ci aiuti a “tornare” a Dio e a momenti di riconciliazione e di pace con tutti coloro che incontriamo». (ilgazzettino.it)
“Salam ‘alaykum, cari fratelli e sorelle musulmani”. “Siete all’inizio del mese di Ramadan, tempo prezioso per il vostro cammino spirituale così come lo è la Quaresima per noi, a partire dal 5 marzo: desidero augurare alle vostre e alle nostre comunità un cammino che ci aiuti a “tornare” a Dio e a momenti di riconciliazione e di pace con tutti coloro che incontriamo. (Oggi Treviso)