Celebrazioni del 25 aprile, Sala: «Non so cosa il Governo intenda con sobrietà»

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Corriere della Sera INTERNO

I cinque giorni di lutto nazionale per la morte di Papa Francesco includono il 25 apirle, giorno in cui si festeggia la liberazione dal nazifascismo e di solito si tengono centinaia di manifestazioni in tutta Italia. Il sindaco di Milano Beppe Sala ha mostrato le sue perplessità riguardo al fatto che il governo ha chiesto sobrietà per quel giorno: « Non so cosa voglia dire esattamente sobrio, bisognerebbe chiederlo al governo». (Corriere della Sera)

La notizia riportata su altri media

Costituisce un intreccio inaspettato tra una data che segnò la rinascita dell’Italia nel 1945 e un’altra circostanza, la morte di un grande pontefice, che è un momento non di ricominciamento e di felicità, come quella che attraversò l’Italia per la caduta del nazifascismo, ma di tristezza e di malinconia di fronte a una straordinaria esperienza di vita riconsegnata, come si dice in linguaggio cristiano, alla casa di Dio. (Il Messaggero)

L’invito alla sobrietà del governo ha avuto l’effetto opposto. Il 25 aprile sarà celebrato in tutta Italia, come di consueto, al netto di qualche sindaco troppo zelante che ha colto l’occasione per esaudire il desiderio malcelato di saltare la ricorrenza. (il manifesto)

Sergio Mattarella domani sarà a Genova, città medaglia d’oro al valor militare. Nel 1945 piegò i nazifascisti senza dover aspettare gli alleati. «A wonderful job» lo definirono gli americani, al loro arrivo. (la Repubblica)

“Zero alcol, siamo sobri”: il monito diventa burletta

Sono previsti l'alzabandiera, l'onore ai Caduti, la deposizione delle corone di alloro e gli interventi del sindaco Sergio Giordani, della rettrice Daniela Mapelli e del presidente dell'Associazione Nazionale Combattenti Forze Armate Regolari nella Guerra di Liberazione Enrico Pino. (Il Gazzettino)

“Il 25 aprile non si può rimandare”: così i Punkreas, gruppo punk rock di San Lorenzo di Parabiago (nell’hinterland milanese), hanno espresso tutta la loro amarezza per l’annullamento del concerto che avrebbero dovuto tenere domani sera al Centro sociale Pertini – Salice di Legnano (sempre nel Milanese). (la Repubblica)

Vallo a capire, cosa significa un 25 aprile “sobrio”. Vallo a spiegare, a chi studia e scrive di Resistenza, quella con la r maiscuola, da una vita. (Il Fatto Quotidiano)