Amazon, sciopero dei driver: "Vogliamo diritti e rispetto". Le repliche di Amazon e Assoespressi

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
ChietiToday INTERNO

«Tutti fermi in Amazon. Uniti si lotta, uniti si vince». È lo slogan che accompagna lo sciopero indetto per oggi, venerdì 18 aprile, dai driver Amazon della provincia, proclamato dalla Filt Cgil di Chieti. A guidare la protesta è Patrizio Gobeo, segretario provinciale del sindacato, che denuncia una crescente aggressività da parte datoriale e la rottura del tavolo di trattativa nazionale. «Non scioperiamo contro i datori di lavoro in generale, ma contro Amazon – spiega Gobeo – perché da settimane chiediamo l'applicazione completa del contratto firmato il 16 dicembre 2024. (ChietiToday)

La notizia riportata su altre testate

A partire dalle 7.30, sono inoltre previsti presidi di fronte alle princi… (la Repubblica)

Al centro della mobilitazione, la richiesta di maggiori tutele per la salute e la sicurezza dei lavoratori, compresa l’interruzione dei servizi in caso di allerta meteo rossa e la necessità di un miglioramento sostanziale delle condizioni contrattuali. (Genova24)

Dalle 7 (e fino alle 12) è in corso un presidio davanti allo stabilimento di Calenzano. (RaiNews)

È stato interrotto il confronto e confermato lo sciopero per l'intera giornata di venerdì 18 aprile di tutti i driver della filiera dell'ultimo miglio di Amazon. A comunicarlo unitariamente Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uiltrasporti , a seguito della protesta indetta per il rinnovo del contratto nazionale di secondo livello. (BergamoNews)

Ad annunciarlo sono i sindacati Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uiltrasporti, che denunciano le condizioni di lavoro dei dipendenti del colosso dell’e-commerce (Open)

Per venerdì 18 aprile i sindacati hanno confermato lo sciopero che riguarda la consegna dei pacchi Amazon. Lo stop di 24 ore, spinto da Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uiltrasporti, si deve al mancato accordo in merito al trattamento dei corrieri impiegati nella filiera del cosiddetto "ultimo miglio" di Amazon, cioè la consegna a casa dei clienti o nei punti di ritiro. (QuiFinanza)