PlayStation: Hermen Hulst fa un passo indietro, Hideaki Nishino sarà CEO unico
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Hermen Hulst non sarà più il co-CEO di PlayStation. L’ex direttore di Guerrilla Games, però, resterà a capo della divisione Studio Business Group e continuerà ad occuparsi dello sviluppo dei giochi first party realizzati dai PlayStation Studios. A partire dall’1 aprile 2025 verrà sostituito da Hideaki Nishino che, dopo la nomina da co-CEO e responsabile del 2024, diventerà l’unico presidente di Sony Interactive Entertainment. (Gametimers)
Ne parlano anche altre testate
Le azioni di Sony sono infatti salite oggi a un livello record di 3.527 ¥ (21,82€ circa), come possibile conseguenza di quanto annunciato. Si tratta di un +5%. (Multiplayer.it)
Hiroki Totoki è stato nominato CEO di Sony Group Corporation, società madre di Sony Music: Totoki, in forze nell’organico della multinazionale giapponese da 38 anni, con incarichi precedenti nella divisione finanziaria del gruppo - Sony Bank - e nei dipartimenti Business Strategy e Corporate Development, sarà effettivo nel nuovo incarico a partire dal prossimo 1 aprile. (Rockol)
Conoscere le motivazioni che hanno portato in qualche modo a degradarlo, facendolo diventare il Concord dei CEO videoluci e facendolo tornare a supervisionare lo sviluppo dei giochi first party dei PlayStation Studios, non è possibile, considerando tutti i possibili scenari, tra valutazioni interne e conflitti vari, ma una cosa è certa: l'impressione che trasmette questa scelta è quella di una compagnia che sta attraversando una grossa crisi. (Multiplayer.it)
"Sono onorato di assumere la guida di SIE", ha dichiarato Nishino. Sony Interactive Entertainment (SIE) ha annunciato una serie di cambiamenti nella sua leadership, effettivi a partire dal 1° aprile 2025. (Adnkronos)
Sony, nella mattinata odierna, ha annunciato importanti cambiamenti ai vertici aziendali: Hiroki Totoki diventerà CEO di Sony, mentre Hideaki Nishino assumerà il ruolo di unico CEO e Presidente di PlayStation. (Tom's Hardware Italia)
Sony lato gaming, negli ultimi tempi ha affrontato dei periodi che definire bui sarebbe riduttivo. Non dimentichiamo che Sony, al momento, è uno dei più grandi publisher del mondo videoludico e che dunque, le aspettative dei fan relative ai lavori dello studio, continuano a essere elevate nonostante i disastri commerciali che la società giapponese si è trovata a fronteggiare, uno su tutti Concord. (Player.it)