Messaggio del Vescovo di Treviso per l’inizio del Ramadan
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il vescovo di Treviso, monsignor Michele Tomasi, venerdì ha inviato alle comunità musulmane presenti nel territorio un messaggio, per augurare loro buon Ramadan. E, a tal proposito, così recita il messaggio del vescovo. “Salam ‘alaykum, cari fratelli e sorelle musulmani. Siete all’inizio del mese di Ramadan, tempo prezioso per il vostro cammino spirituale così come lo è la Quaresima per noi, a partire dal 5 marzo: desidero augurare alle vostre e alle nostre comunità un cammino che ci aiuti a ‘tornare’ a Dio e a momenti di riconciliazione e di pace con tutti coloro che incontriamo – si legge – In un tempo nel quale sempre più sembrano salire nubi di discordia e di ingiustizia verso chi è più debole, siamo chiamati tutti a dare testimonianza di gesti di perdono e di misericordia“. (Qdpnews.it - notizie online dell'Alta Marca Trevigiana)
Se ne è parlato anche su altri media
«Per noi — spiega M’hamed Tahiri (nella foto in basso), responsabile del Centro islamico di via Rossignoli, che ha ospitato l’appuntamento — la notte viene prima del giorno e il Ramadan inizia quando si manifesta la luna nuova in Medio Oriente. (La Provincia di Cremona e Crema)
“Salam ‘alaykum, cari fratelli e sorelle musulmani”. Un messaggio che parla di pace, riconciliazione e speranza: è quello che il vescovo di Treviso, monsignor Michele Tomasi, ha inviato alla comunità musulmana presente nel territorio della diocesi, per augurare buon Ramadan (Oggi Treviso)
Alla scuola secondaria don Bosco di Costa Masnaga, alcuni ragazzi di 3D si sono resi protagonisti di una lezione speciale ai compagni di classe spiegando che cos’è, descrivendo i pregiudizi e raccontando il modo di vedere un futuro più dialogante. (CasateOnline)
“Cari fratelli e sorelle musulmani che vivete nel territorio della Diocesi di Asti, all’inizio del mese sacro di Ramadan, animato da sentimenti di fraterna amicizia, desidero rivolgermi a voi con un messaggio di pace e di augurio affinché, attraverso la pratica sincera del digiuno, la preghiera e l’elemosina, possiate vivere un’intensa esperienza di rinnovamento spirituale e di compassione verso il prossimo. (La Nuova Provincia - Asti)
E' iniziato per milioni di musulmani nel mondo il mese di Ramadan. Oggi è il primo giorno di digiuno e preghiera. Il mese di Ramadan è il nono del calendario lunare islamico. La maggior parte dei musulmani digiuna dalle prime luci dell'alba (fajr) fino al tramonto completo del sole (maghrib). (Adnkronos)
Con queste parole il vescovo di Treviso, monsignor Michele Tomasi, ha augurato un buon Ramadan, cominciato ieri 1° marzo, nel messaggio inviato l’altro ieri alle comunità musulmane del territorio. «Salam ‘alaykum, cari fratelli e sorelle musulmani (ilgazzettino.it)