Detenuto si toglie la vita nel carcere di Montorio, è il 18esimo caso in Italia da inizio anno. Martella (Pd): «Una sconfitta per tutti»

Un altro gesto estremo nel carcere di Montorio, a Verona. La vittima è un detenuto di 69 anni. «Questo è il 18esimo suicidio nei penitenziari italiani dall'inizio dell'anno, cui si aggiunge anche quello di un operatore. Un dramma e una sconfitta per tutti - afferma il senatore Andrea Martella, segretario regionale del Pd in Veneto -. Il carcere di Montorio soffre di una situazione purtroppo in linea con la media dei penitenziari del Veneto, che vedono un affollamento medio del 144%, tra i più alti d'Italia. (ilgazzettino.it)
La notizia riportata su altri media
Accusato di traffico internazionale di stupefacenti, si è sempre dichiarato innocente e avrebbe finito di scontare la pena nel 2031. Due detenuti si sono suicidati in sole 48 ore nel carcere veronese di Montorio, tristemente noto perché altre quattro persone si sono tolte la vita nel 2024, al punto da indurre gli avvocati a proclamare uno sciopero di protesta contro lo stato di sovraffollamento. (Il Fatto Quotidiano)
Un’altra persona si è tolta la vita nella casa circondariale di Verona, poche ore dopo il 69enne di cui avevamo dato notizia ieri. Secondo quanto riporta in una nota il Procuratore della Repubblica di Verona Raffaele Tito, si tratta di V. (Daily Verona Network)
Questa mattina (18 marzo) il rettore dell’Università di Sassari Gavino Mariotti ha dato ufficialmente il via al 463° anno accademico dell’ateneo di Sassari nell’Aula Magna del palazzo storico dell’Università. (SARdies.it)
> Suicidi in carcere: 'Un problema da affrontare con urgenza. Servono nuove strutture'. (Virgilio)
«Sono qua con grande piacere. Il ministro della Salute Orazio Schillaci ha salutato così i giornalisti che lo attendevano all’ingresso del Rettorato in piazza Università. (SARdies.it)
Nel carcere di Melfi un giovane detenuto tunisino si è tolto la vita. Giovane suicida in carcere a Melfi, intervento Europa Verde Basilicata: “Continua strage silenziosa, serve un Piano recupero detenuti e la giustizia ripararativa”. (Sassilive.it)