“Mickey 17”, la clonazione di Pattinson banale e datata. La recensione di Alberto Crespi

Quando il successo fa male: Bong Joon-ho, coreano, vince Palme e Oscar fra il 2019 e il 2020 con Parasite. Gli forniscono quindi un budget di oltre 100 milioni di dollari per il kolossal fantascientifico Mickey 17, da un romanzo di Edward Ashton, con un cast (sulla carta) stellare: l’ex vampiro Robert Pattinson e due bravissimi attori come Mark Ruffalo e Toni Collette. Risultato: il film è fra i … (la Repubblica)

La notizia riportata su altre testate

Il medaglione, dal diametro di 90 cm, raffigura la Vergine Celeste e, attraverso i suoi colori e le sue forme, richiama i valori di protezione, giustizia e servizio alla collettività che contraddistinguono l’Arma dei Carabinieri. (Tarantini Time Quotidiano)

Mr. Questa peculiarità si trasforma in un’opportunità unica quando deve affrontare situazioni pericolose per salvare la ragazza dei suoi sogni. (SofiaOggi.com)

// di Francesco Cataldo Verrina // Federica Lorusso è un artista singolare nel panorama jazzistico italiano: le sue composizioni ed il suo modus operandi nascono sempre da introspezioni profonde, così come accadeva nel suo album d’esordio del 2022, «Outside Introspections», o da articolate analisi che emergono da esperienze di vita vissuta e da contatti quotidiani con l’ambiente e la realtà circostante, un universo talvolta caotico, i cui pilastri fondanti sembrano essere il rumore assordante dell’incomunicabilità, la velocità, l’inquinamento, le relazioni virtuali, le guerre, l’individualismo e la sopraffazione dei propri simili al fine di ottenere fama e successo. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

FolleMente conquista il box office: 12 milioni in tre weekend e una commedia che fa ridere e riflettere
FolleMente conquista il box office: 12 milioni in tre weekend e una commedia che fa ridere e riflettere

Questa iniziativa rappresenta un’opportunità unica per esplorare le evoluzioni e le trasformazioni che hanno caratterizzato il panorama cinematografico britannico tra il 1945 e il 1960, un’epoca segnata da profondi cambiamenti sociali e culturali. (SofiaOggi.com)

(Adnkronos) – Il romanzo di fantascienza “Mickey7” di Edward Ashton, recentemente pubblicato in formato audiolibro da Audible e interpretato da Stefano Crescentini (doppiatore di Robert Pattinson in Mickey 17, il nuovo film di Bong Joon-ho tratto dal romanzo) solleva interrogativi profondi sull’identità, la coscienza e la natura stessa dell’essere umano. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

In questo panorama, i film di Paolo Genovese si distinguono per il loro umorismo e per la capacità di affrontare temi profondi con leggerezza. Tra le pellicole attualmente in sala, “FolleMente” sta conquistando il pubblico, ma la competizione con nuove uscite non si fa attendere. (SofiaOggi.com)