"Anche questa è una morte bianca": Uiltrasporti Molise piange Nicola Di Carlo, autista deceduto a Torino

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Primonumero INTERNO

La UIL Trasporti Molise si unisce al cordoglio della famiglia Di Carlo per la tragica scomparsa di Nicola, proprietario dell’azienda di trasporto, vittima di un drammatico incidente con l’autobus nel pomeriggio di oggi. "In questo momento di grande dolore – scrive l’organizzazione sindacale in una nota – esprimiamo la nostra vicinanza ai suoi cari e a tutti i lavoratori che con lui condividevano l’impegno quotidiano per garantire un servizio essenziale alla collettività. (Primonumero)

Ne parlano anche altri media

Il grosso bus che procede in retromarcia, poi sfonda il parapetto del fiume e finisce in acqua. Il conducente è da solo a bordo, estratto vivo dai soccorritori muore poco dopo. (Today.it)

Dario Consoli è un uomo che ha visto due tragedie in un anno. Nello stesso punto dei Murazzi. (La Stampa)

L'incidente è venuto in coincidenza di Piazza Vittorio Veneto, nella zona Gran Madre Sono proseguite a Torino le operazioni dei vigili del fuoco per estrarre dal fiume Po il pullman turistico finito in acqua questo pomeriggio. (ilmessaggero.it)

TORINO. Quando mi sono voltato, verso il fiume, ho visto la parte posteriore di quel bestione che si sollevava da terra prima di finire giù dal ponte e inabissarsi». (La Stampa)

Il mezzo, usato per viaggi turistici, apparteneva … Nella manovra sono rimaste ferite tre donne ed è morto l’autista del mezzo: aveva 64 anni e si chiamava Nicola Di Carlo. (Il Fatto Quotidiano)

«Se fosse confermato che si è trattato di un malore, ci troveremmo di fronte a un nuovo caso di morte sul lavoro, direttamente collegabile alle difficili condizioni cui sono sottoposti gli autisti e gli autoferrotramvieri». (Corriere della Sera)