Il rover Curiosity ha trovato molecole organiche a catena molto lunga su Marte

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Il rover Curiosity della NASA ha rilevato la presenza delle molecole organiche a catena più lunga identificate finora sulla superficie di Marte. L’annuncio, pubblicato dalla NASA il 24 marzo, riguarda l’analisi di un campione di roccia prelevato in passato da un affioramento soprannominato Cumberland, all’interno del cratere Gale, un cratere da impatto che in passato ospitava un lago. Per lo studio è stato utilizzato lo strumento SAM (Sample Analysis at Mars), una sorta di laboratorio di chimica integrato nel rover, che ha permesso di condurre analisi termochimiche sul materiale raccolto. (Astrospace.it)