Diabete, la cura del futuro è il pancreas artificiale. Oggi la Giornata mondiale: malati sei veneti su cento, e tanti nemmeno lo sanno
Articolo Precedente
Articolo Successivo
In Italia affligge 4 milioni di persone, un quarto delle quali è dipendente dall'insulina. E per ogni 2-3 malati noti ce n'è uno che non sa di avere tale patologia che nel Veneto è presente nel 6,2% della popolazione, a cui si aggiunge un ulteriore 1,3% che a sua insaputa ha i valori alterati, per un totale, tra situazioni conclamate e non, che sale al 10% pari a 500mila residenti. Sono numeri significativi, quindi, e per accendere i riflettori su una patologia così diffusa oggi (14 novembre) si celebra la Giornata mondiale del diabete (ilgazzettino.it)
Su altri giornali
Ma cos’è l’insulina? È l’ormone, prodotto dal pancreas, che consente al glucosio l’ingresso nelle cellule e il suo conseguente utilizzo come fonte energetica. Quando questo meccanismo è alterato, il glucosio si accumula nel circolo sanguigno e può provocare complicanze croniche che si possono prevenire o rallentare, attraverso uno stretto controllo di tutti i fattori di rischio correlati. (Città di Torino)
Questa sera il Municipio di Vibo Valentia si è illuminato di blu in occasione della Giornata mondiale del diabete, «una ricorrenza internazionale - hanno fatto sapere in un comunicato stampa dal Leo Club cittadino -… (Il Vibonese)
ROMA (ITALPRESS) - "E' importantissimo ricordare questa patologia a causa della sua prevalenza e del fatto che sta aumentando in maniera esponenziale, noi abbiamo 530 milioni di persone nel mondo che ne sono affette, 4 milioni solo in Italia, e se non ci saranno misure di prevenzione sappiamo che nel 2030 diventeranno addirittura 630 milioni. (Il Sole 24 ORE)
Attiva la lettura vocale Fossacesia celebra la Giornata internazionale di prevenzione del diabete oggi, 14 novembre, illuminando di blu due dei suoi monumenti simbolo: la chiesa di San Donato e la... (Virgilio)
ll diabete gestazionale è la condizione clinica più frequente in gravidanza ed è caratterizzato da una intolleranza al glucosio con iperglicemia ed è associato a un rischio aumentato di complicazioni in gravidanza e a un rischio metabolico a lungo termine sia nella madre che nel bambino. (Il Sole 24 ORE)
Un evento di grande rilevanza per la salute della comunità si è svolto oggi a Margherita di Savoia in occasione della Giornata Mondiale del Diabete, con l'organizzazione di uno screening gratuito per sensibilizzare la popolazione sulla prevenzione e il controllo del diabete e delle patologie correlate. (MargheritaViva)