Roglic vince il Giro di Catalogna dopo una superba vittoria nell'ultima tappa
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Roglic vince il Giro di Catalogna dopo una superba vittoria nell'ultima tappa Primoz Roglic festeggia mentre taglia il traguardo vincendo la settima e ultima tappa del Giro di Catalogna Il veterano sloveno Primoz Roglic ha vinto il Giro di Catalogna, trionfando in solitaria nella settima tappa a Barcellona. Il quattro volte vincitore della Vuelta a Espana Roglic era tra i favoriti dopo che il vincitore dello scorso anno, il suo connazionale Tadej Pogacar, ha deciso di non difendere il suo titolo. (Diretta)
Se ne è parlato anche su altre testate
Lo sloveno Primoz Roglic (Red Bull-Bora-Hansgrohe) ha vinto il Giro della Catalogna, imponendosi in solitaria nella settima e ultima tappa, mentre il suo principale rivale, lo spagnolo Juan Ayuso, è crollato nel finale, cedendo così il successo nella corsa. (Sky Sport)
Il 35enne sloveno della Bora-Hansgrohe ha attaccato a 20 km dalla conclusione fiaccando la resistenza di Juan Ayuso, che aveva cominciato la giornata da leader della classifica con 1” di vantaggio sullo sloveno e che probabilmente ha avuto una giornata storta. (La Gazzetta dello Sport)
Capolavoro di Primož Roglič per conquistare la Volta a Catalunya 2025. Un trionfo netto quello dello sloveno che scatta a tre giri dal termine, riuscendo a distanziare Juan Ayuso (UAE Team Emirates - XRG), con il quale sinora aveva lottato sul filo dei secondi. (SpazioCiclismo)
IA pronta a far esplodere la prossima bolla speculativa? Intanto si pensa a una strategia per renderla “green” (Proiezioni di Borsa)
Lo sloveno Primoz Roglic (Red Bull-Bora-Hansgrohe) ha vinto il Giro della Catalogna, imponendosi in solitaria nella settima e ultima tappa, ;;mentre il suo principale rivale, lo spagnolo Juan Ayuso, è crollato nel finale, cedendo così il successo nella corsa. (Sport Mediaset)
Sul percorso di 88km attorno a Barcellona l’uomo della Red Bull Bora ha sferrato il suo attacco in salita durante il quarto dei sei passaggi sulla collina che porta al Castello del Montjuïc e in seguito ha resistito agli attacchi giunti da dietro. (RSI Radiotelevisione svizzera)