Bielorussia, le elezioni del 26 gennaio riconfermeranno il dittatore Lukashenko?

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Ultima Voce ESTERI

Aleksandr Lukashenko vincerà per la settima volta le elezioni in Bielorussia che si terranno il 26 gennaio e confermeranno il regime dittatoriale in cui versa la Bielorussia dal 1994. La vittoria sarà ancora una volta inevitabile se si considera la quasi totale mancanza di opposizione. Le elezioni in Bielorussia di domenica saranno una farsa, come era prevedibile, e vedranno addirittura quattro marionette “sfidarsi” per spodestare il leader Aleksandr Lukashenko, subordinato del dittatore capo Vladimir Putin e grande amico dell’ormai fu Silvio Berlusconi (Ultima Voce)

Ne parlano anche altre testate

Della mobilitazione e delle speranze del lontano agosto 2020 non è rimasta traccia e il presidente si avvia a ottenere il settimo mandato, in un voto su cui il Parlamento europeo si è già espresso approvando una mozione di condanna (Il Sole 24 Ore premium)

Il Parlamento Ue considera una farsa le Presidenziali del 26 gennaio. Il dittatore però se ne infischia e pensa già al suo settimo mandato legato a doppio filo all'alleato Putin. Intanto si scalda il figlio Nikolai che però dovrà pazientare prima di raccogliere il testimone del padre. (Lettera43)

Tra gli esuli bielorussi in Polonia di Tatsiana Khamliuk 23 gennaio 2025 (Il Sole 24 ORE)

Elezioni in Bielorussia: Lukashenko verso il settimo mandato, il suo "regno" dura da 30 anni

Da una parte le dichiarazioni di Donald Trump che non mancano di sorprendere e preoccupare il mondo, dall’altra il cammino scontato di Aleksander Lukashenko verso la riconferma alla presidenza della Bielorussia (Il Sole 24 ORE)

Min lettura (Valigia Blu)

Vigilia del voto presidenziale in Bielorussia dove domenica 26 gennaio si terranno le elezioni che estenderanno senza ombra di dubbio il potere di Alexander Lukashenko, presidente della Repubblica dal luglio del 1994 (Euronews Italiano)