Non solo le elettriche costicchiano…
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Non solo le elettriche costicchiano…L’Unione dei produttori UNRAE ha aggiornato il prezzo medio delle auto per il 2024: superati i 30 mila euro. Prezzo medio in Italia nel 2024 oltre quota 30 mila euro Dopo l’impennata registrata negli anni del Covid, il ritmo dei rincari è rallentato, ma non è cessato. Nell’ultimo anno si è passati da 29.868 a 30.096, ovvero 228 euro in più (0,8%). Le citycar a listino sono sempre meno, mentre abbondano i Suv, con prezzi sempre più sostenuti. (Vaielettrico.it)
Se ne è parlato anche su altri media
È questo il metro di giudizio del presente articolo, che ha l’obiettivo di stilare le 10 auto più economiche con tali caratteristiche. Nove marchi diversi, con solo Hyundai che riesce a proporre due modelli. (La Gazzetta dello Sport)
Fonte Renault Media Il 2025 è appena iniziato, e già si rincorrono le prime notizie su un’inversione di rotta nei prezzi auto delle elettriche. Dal Salone dell’Auto di Bruxelles, infatti, viene lanciata una news che cavalca quella che qualcuno già chiama la guerra dei prezzi: infatti, la futura Twingo E-Tech Electric – di cui è presentato il prototipo all’evento belga – sarà venduta ad un prezzo inferiore ai 20mila euro (una rarità). (Rinnovabili)
Ma gli italiani quali auto scelgono e soprattutto perché scelgono proprio questa o quell’auto? (Sky Tg24 )
Assodato che il prezzo medio delle vetture nel corso dell’anno è aumentato in maniera considerevole, e che uscire da un concessionario con un’auto nuova oggi sia un privilegio che molti non si possono più permettere, è utile andare a fondo del problema. (Avvenire)
Tuttavia, molte di queste presentano errori significativi che, secondo l’UNRAE, richiedono una puntuale correzione. In qualità di membro del Sistema Statistico Nazionale dal 2013 e grazie ad accordi con ACI e il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, l’UNRAE ha il compito di fornire dati accurati e contrastare interpretazioni fuorvianti. (HDmotori)
Il fatturato totale dalla vendita è passato da 46,79 a 46,91 miliardi di euro (+0,3%), nonostante un calo delle immatricolazioni dello 0,5% (da 1.566.521 a 1.558.704 auto vendute). Il prezzo medio di vendita delle auto è aumentato nel corso del 2024, ma non di 1.000 euro come hanno riportato nei giorni scorsi alcune fonti. (AlVolante)