Flash mob a Saronno per Basel Adra, regista palestinese rilasciato dopo l’arresto

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
ESTERI

Mentre i riflettori si accendono sul cinema Prealpi di Saronno, questa sera alle 20 si radunerà un flash mob in solidarietà a Basel Adra, regista palestinese coautore del documentario No Other Land, arrestato ieri dall’esercito israeliano e rilasciato solo poche ore fa. L’iniziativa, promossa da attivisti locali, precede la proiezione del film – premiato con l’Oscar 2025 come miglior documentario – prevista per le 20.45 a un prezzo simbolico di 5 euro.

La vicenda di Adra si intreccia con quella del collega Hamdan Ballal, anch’egli regista del film, che dopo essere stato aggredito da coloni israeliani a Susya, in Cisgiordania, è stato detenuto in una base militare. «Lo hanno lasciato bendato e ammanettato per tutta la notte sul pavimento», ha raccontato Yuval Abraham, giornalista israeliano e co-regista del documentario, aggiungendo che Ballal, una volta liberato, è stato ricoverato all’ospedale di Hebron per le ferite riportate.

Davanti alla casa di Ballal, i segni dell’aggressione sono ancora visibili: vetri infranti e tracce di sangue raccontano una violenza che, secondo i testimoni, è stata inflitta sia dai coloni che dai soldati. La cena dell’Iftar, il pasto serale del Ramadan, è stata interrotta dall’irruzione degli uomini armati, che lo hanno trascinato via sotto gli occhi della famiglia.