Covid, la sindaca di Bergamo: "Memoria ancora viva, impossibile trasformarla in oblio"

Covid, la sindaca di Bergamo: Memoria ancora viva, impossibile trasformarla in oblio

Celebrazioni commemorative per la Giornata nazionale in ricordo delle vittime del Covid. Dopo la lettura della preghiera di Ernesto Olivero sulla stele fuori dalla Chiesa di Ognissanti, la sindaca di Bergamo, Elena Carnevali, ha deposto una corona di fiori. A seguire la commemorazione si e' spostata all'interno del tempio, svuotato dei banchi come quando accolse le bare delle tante vittime della pandemia (Tiscali Notizie)

La notizia riportata su altri media

Le bandiere di Palazzo Madama a mezz'asta in occasione della Giornata nazionale in memoria delle vittime dell'epidemia di coronavirus. Le immagini / Senato Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev (ilmessaggero.it)

A cinque anni da quel 18 marzo in cui i camion militari carichi di bare lasciavano il cimitero, Bergamo non dimentica . E proprio dal Cimitero Monumentale sono partite alle 10 di martedì mattina le celebrazioni commemorative per la Giornata nazionale in ricordo delle vittime del Covid. (L'Eco di Bergamo)

Le istituzioni della città si sono poi spostate all’interno della chiesa per la celebrazione commemorativa con la riflessione del vescovo Francesco Beschi. (BergamoNews.it)

Giornata nazionale in memoria delle vittime del Covid, Bergamo non dimentica
Giornata nazionale in memoria delle vittime del Covid, Bergamo non dimentica

Va riconosciuto innanzitutto il valore del personale sanitario e della ricerca scientifica. "La memoria del Covid si trasforma in forza che questo territorio ha saputo e sa esprimere. (Tiscali Notizie)

Bergamo, tra dolore e commozione, ha ricordato le vittime del covid (L'Eco di Bergamo)

A cinque anni dalla pandemia, Bergamo non dimentica e si ferma per ricordare. (BergamoNews.it)