Asta BTP: rendimenti in rialzo per i titoli a 3 anni. Tesoro colloca anche le scadenze a 15 e 30 anni

Asta BTP: rendimenti in rialzo per i titoli a 3 anni. Tesoro colloca anche le scadenze a 15 e 30 anni

Asta BTP: rendimenti in rialzo per i titoli a 3 anni. Tesoro colloca anche le scadenze a 15 e 30 anni Nuova emissione di BTP a medio lungo termine dopo l’asta BOT di ieri. In mattinata il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) ha collocato i seguenti titoli di Stato per un importo complessivo di 8,25 miliardi di euro, il massimo del range offerto (7,25-8,25 mld): BTP a 3 anni BTP a 15 anni (vita residua 8 anni) BTP a 30 anni BTP Green (6 anni) Vediamo i dettagli di ciascuna emissione. (Borse.it)

Su altre testate

Il MEF ha emesso titoli con scadenza a 8 anni anni per un ammontare pari a 1,25 miliardi di euro, al massimo della forchetta (compresa tra 750 milioni e 1,25 miliardi di euro) che era stata prevista dal ministero. (SoldiOnline.it)

Giovedì 13 marzo 2025 il Ministero dell'economia e delle finanze (MEF) ha collocato la quarta tranche del Btp Green con scadenza 30 ottobre 2031 (cedola annua lorda del 4%). Il MEF ha emesso titoli con scadenza settennale per un ammontare pari a 1,5 miliardi di euro, al massimo della forchetta (compresa tra 1,25 e 1,5 miliardi di euro) che era stata prevista dal ministero. (SoldiOnline.it)

Il MEF ha emesso titoli con scadenza a trent'anni per un ammontare pari a 1,5 miliardi di euro, al massimo della forchetta (compresa tra 1,25 e 1,5 miliardi di euro) che era stata prevista dal ministero. (SoldiOnline.it)

Aste BTP, collocati 8,25 miliardi di euro con rendimenti in crescita
Aste BTP, collocati 8,25 miliardi di euro con rendimenti in crescita

In dettaglio, sono stati collocati 4 miliardi del Btp triennale con scadenza 15 giugno 2028: la domanda è stata di oltre 6,3 miliardi e il rendimento ottenuto è stato del 2,77% in aumento di 25 punti base. (ilmessaggero.it)

Il MEF ha emesso titoli con scadenza a tre anni per un ammontare pari a 4 miliardi di euro, al massimo della forchetta (compresa tra 3,5 e 4 miliardi di euro) che era stata prevista dal ministero. Giovedì 13 marzo 2025 il Ministero dell'economia e delle finanze (MEF) ha collocato la prima tranche del Btp con scadenza 15 giugno 2028 (Codice ISIN IT0005641029 e cedola annua lorda del 2,65%). (SoldiOnline.it)

Secondo il resoconto fornito dalla Banca d'Italia, il rendimento lordo si è assestato al 2,77%, ovvero 25 punti base superiori a quello dell'asta analoga precedente, che risale al 13 febbraio 2025. (Teleborsa)