Bagaglio a mano, le nuove regole di Ryanair e Ita Airways: i prezzi e le dimensioni per evitare multe

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
leggo.it ECONOMIA

Da marzo 2025 cambiano le regole per il bagaglio a mano di alcune compagnie aeree: ecco le novità e le penali da pagare se non si rispettano le norme di Ryanair e ITA Airways, con un focus sulle dimensioni, i costi e le eccezioni. Ryanair lancia l'abbonamento «Prime» per volare e risparmiare tutto l'anno: requisiti, quanto costa e cosa offre Prima di partire per un viaggio è sempre meglio accertarsi di conoscere le varie direttive ed essere certi che non ci siano stati cambiamenti in modo da evitare spiacevoli sorprese a cui è difficile ovviare in aeroporto. (leggo.it)

Se ne è parlato anche su altre testate

40x20x25 cm (per lo zainetto) A partire dal mese di marzo del 2025, cambiano le regole riguardanti il bagaglio a mano sugli aerei Ryanair, EasyJet e ITA Airways. Entrano infatti in vigore le nuove misure per quanto concerne il bagaglio grande e il bagaglio piccolo, con relativa tariffa aggiuntiva per chi non rispetta i parametri. (StrettoWeb)

Per evitare brutte sorprese al gate d’imbarco, ecco una guida aggiornata a marzo 2025 sulle nuove regole del bagaglio a mano di Ryanair, EasyJet e ITA Airways, con un focus sulle dimensioni, i costi e le eccezioni. (Il Fatto Quotidiano)