Red Bull: tempi lunghi per il recupero, Horner fa luce sui problemi

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Autosprint SPORT

Ancora la galleria del vento nel mirino, come già un anno fa, quando l’involuzione Red Bull iniziò da Miami e venne arginata, in parte, da Austin in poi. Non fu un ritorno all’eccellenza, piuttosto un riprendere la rotta per combattere contro la McLaren, forti del vantaggio di punti costruito a inizio anno. Un anno dopo, la ristrettissima finestra di funzionamento della monoposto non ha trovato soluzione e, Christian Horner, approfondisce il cuore del problema che Red Bull si trova a dover risolvere. (Autosprint)

La notizia riportata su altri giornali

Nel dopogara del Bahrain, Helmut Marko aveva risposto ad una precisa domanda sulla possibilità di perdere Max Verstappen, ammettendo di nutrire una certa preoccupazione poiché la Red Bull vista a Sakhir era tutt’altro che competitiva. (FormulaPassion)

Il campione del mondo olandese risponde anche alle domande sul suo futuro: "Tanti ne parlano, tranne me. Penso solo al mio lavoro e sono molto rilassato. Marko teme il mio addio? Non lo so, cerco solo di lavorare e continuare a migliorare la macchina" (Diretta)

Dopo un fine settimana frustrante in Bahrain, culminato con le polemiche tra il suo staff e la Red Bull per via dei pasticci ai pit stop, Max Verstappen è pronto per il weekend di Gedda. In Arabia Saudita l’olandese vanta due vittorie su quattro edizioni, mentre la sua Red Bull è a tre successi considerando il primo posto di Sergio Perez nel 2023. (FormulaPassion)

Verstappen:"Spero che qui potremo essere più competitivi"

“Spero che il weekend a Jeddah vada meglio rispetto al Bahrain” ha esordito Max Verstappen nella conferenza stampa del Gran Premio dell’Arabia Saudita 2025. “Qui ci saranno più curve ad alta velocità, oltre ad un asfalto diverso. (Automoto.it)

Come il Gran Premio d'Italia, a Monza lo scorso anno, il weekend di gara in Bahrain si è rivelato un punto basso per la Red Bull Racing. Max Verstappen ha dovuto lottare con le Alpine e le Haas per gran parte della gara, anche se è riuscito a limitare i danni con un sesto posto. (Motorsport.com)

Come avevamo ipotizzato nell’articolo di quattro giorni fa, la causa del confronto tra Vermeulen e Marko, sarebbero proprio stati i due pit stop disastrosi affrontati da Max Verstappen in gara. Nel post gara del Gran Premio del Bahrain di domenica scorsa, Ted Kravitz di Sky Sport Uk aveva raccontato di un acceso diverbio nel box Red Bull: “A fine gara Raymond Vermeulen, manager di Max Verstappen, è entrato nei box del team, ne ha dette quattro ad Helmut Marko e se n’è andato furibondo”. (FormulaPassion)