Addio a David Lynch, il regista di Twin Peaks: causa morte, i film, i matrimoni e l'amore con Isabella Rossellini

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Addio a David Lynch, il regista di Twin Peaks: causa morte, i film, i matrimoni e l'amore con Isabella Rossellini E' morto all'età di 78 anni il regista cult che ha rivoluzionato cinema e tv: chi era e quale malattia se l'è portato via Valentina Di Nino Giornalista Linkedin Instagram Facebook Sito Romana, laurea in Scienze Politiche, giornalista per caso. Ho scritto per quotidiani, settimanali, siti e agenzie, prevalentemente di cronaca e spettacoli. (Libero Magazine)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Ricordo Mulholland Drive in una sala piccolissima dell’Odeon, con le poltrone bianche. (Rolling Stone Italia)

È con profondo rammarico che noi, la sua famiglia, annunciamo la scomparsa dell’uomo e dell’artista David Lynch. Apprezzeremmo un po’ di privacy in questo momento. C’è un grande buco nel mondo ora che non è più con noi. (varesenews.it)

David Lynch è una figura leggendaria nel panorama cinematografico e televisivo, noto per il suo approccio unico e surreale alle storie. In questo articolo si esplora la sua carriera, i progetti non completati e l’impatto che ha avuto sull’industria del cinema e della televisione. (SofiaOggi.com)

Addio David Lynch, il cinema piange il regista visionario 17 gennaio 2025 (Il Sole 24 ORE)

Il mondo del cinema piange la scomparsa di David Lynch, un regista visionario che ha lasciato un’impronta indelebile nella settima arte. Tra questi, quello di Steven Spielberg si distingue per la sua profondità e il forte legame tra i due artisti. (SofiaOggi.com)

Da ‘Eraserhead’ a ‘Mulholland Drive’, passando per ‘Twin Peaks’, David Lynch ha segnato la storia del cinema e della televisione. Ecco alcune delle pellicole più famose del regista, morto il 16 gennaio a 78 anni. (LAPRESSE)