Comunali, il “ciclone” Ferdinandi strappa Perugia alla destra: così la psicologa 37enne ha rivoluzionato la campagna elettorale

Per saperne di più:
Morti sul lavoro

L’ombrosa Perugia si affida al sorriso tenace, ricostituente di Vittoria Ferdinandi, jolly che la sinistra ha pescato nell’Umbria che per disperazione si era consegnata al centrodestra. Ma la sindaca che restituisce al rosso antico la reputazione perduta sarà invece una bella gatta da pelare anche per i compagni che ora stanno brindando. Ferdinandi, 37 anni, psicologa, impegnata nell’aiuto alle persone fragili, ha carattere, identità ma soprattutto è una rappresentante della sinistra apolide, spesso rumorosa, controcorrente, libertaria. (Il Fatto Quotidiano)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Tornano al potere loro...". Di Roberto Borgioni Alle 15.40, poco più di mezz’ora dopo l’inizio dello scrutinio, Marco Squarta ha già capito tutto. (LA NAZIONE)

Margherita Scoccia, augura Perugia di crescere e rimanere unita Scoccia ha riconosciuto che la competizione è stata dura, ma ha sottolineato che Perugia ha risposto con una partecipazione notevole. (Umbria Journal il sito degli umbri)

Per la prima volta Perugia ha un sindaco donna. Roma, 24 giu. (Agenzia askanews)

Vittoria Ferdinandi è la nuova sindaca di Perugia

"Adesso comincia il tempo del lavoro e delle ricognizioni, anche tecniche per costruire la giunta di governo che vogliamo offrire alla città", ha aggiunto. Lo ha detto parlando con l'ANSA il giorno dopo la sua elezione. (Tiscali Notizie)

Le due sono quindi divise da più di 2.700 voti. Centrosinistra nettamente in vantaggio sul centrodestra nel ballottaggio per l'elezione della nuova sindaca di Perugia in base ai dati sul sito del Comune. (Gazzetta di Parma)

Vittoria Ferdinandi, centrosinistra e civici, è la nuova sindaca di Perugia. Battuta Margherita Scoccia, sostenuta da FdI, FI, Lega e quattro liste civiche, che ha ottenuto il 47,88 per cento dei consensi, 37.389. (TrgMedia)