Mal di denti e casi a bassa complessità, ecco gli ambulatori aperti nei ponti del 25 aprile e 1° maggio

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Primocanale SALUTE

Per supportare i cittadini durante la festività del 25 aprile, sabato 26 e domenica 27 sono previste sul territorio di Asl3 aperture straordinarie di studi medici. L’iniziativa verrà replicata anche per il ponte del 1° maggio (su www.asl3.liguria.it verranno pubblicate le successive disponibilità prima di tale data). L'offerta è aperta a tutti i cittadini di Asl3, che possono rivolgersi ai medici che compaiono nell’elenco di seguito riportato, anche se diversi dal proprio Medico di medicina generale. (Primocanale)

Ne parlano anche altri media

Anche in occasione del ponte della festività del Primo Maggio, in Liguria saranno attivi gli studi medici per prestazioni sanitarie a bassa complessità, con l’obiettivo di offrire un punto di riferimento ai cittadini ed evitare accessi inappropriati ai Pronto Soccorso. (Savona News)

SEDE DI LAVORO: Perugia cuocere carni e pesci che si grigliano. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

"Garantire l'accesso alle cure - spiega l'assessore regionale alla Sanità - anche durante le festività è una priorità per il nostro sistema sanitario". (IVG.it)

Gli ambulatori dei medici di famiglia aperti dal 1 al 4 maggio

In occasione delle festività e dei ponti del 25 aprile e del 1° maggio, le Asl liguri attiveranno aperture straordinarie degli studi medici di medicina generale, per garantire la continuità dell’assistenza sanitaria anche nei giorni festivi. (Prima il Levante)

Liguria. Anche in occasione della festività del primo maggio, in Liguria saranno attivi gli studi medici per prestazioni sanitarie a bassa complessità, con l'obiettivo di offrire un punto di riferimento ai cittadini ed evitare accessi inappropriati ai Pronto Soccorso. (IVG.it)

L’iniziativa ha l’obiettivo di ottimizzare i flussi nei Pronto Soccorso, evitando il sovraccarico delle strutture ospedaliere e garantendo un trattamento più rapido ed efficace per le emergenze più gravi. (La Stampa)