Smeriglio: “Natale di Roma, la festa è in Campidoglio: deve tornare a essere il colle dei romani”
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Cosa ci fa la statua di Costantino con gli occhiali da sole da meme? Semplice. Il colosso che troneggia sul colle del Campidoglio fa festa ed è ultrasocial per parlare ai romani. Perché il 21 aprile sarà il 2778esimo compleanno di Roma e l’Urbe, nel giorno che coincide anche con la Pasquetta, è pronta a rendere omaggio alla sua fondazione con una serie di eventi a partire dalle 15 fino a sera. Dietro allo sviluppo del ricco programma della giornata c’è Massimiliano Smeriglio, assessore alla Cultura della giunta Gualtieri. (la Repubblica)
Ne parlano anche altre fonti
Il 21 aprile Roma celebra il suo 2778° compleanno con una serie di eventi che rendono omaggio alla sua storia millenaria. La città si anima con rievocazioni storiche, spettacoli e aperture straordinarie dei musei, offrendo un'occasione unica per immergersi nell'atmosfera della Città Eterna. (RaiNews)
Il natale di Roma era ricordato nell'antichità dai suoi abitanti con una festa chiamata 'Palilia'. Benché si tratti di una data più leggendaria che storica, ancora oggi la capitale celebra la sua fondazione, il Natale di Roma, il 21 aprile rispettando la tradizione che vuole la città fondata da Romolo in questo giorno del 753 a. (RaiNews)
Con l'entrata in vigore del nuovo obbligo di sottoscrizione delle polizze contro le calamità naturali (in gergo Cat Nat) per le grandi imprese italiane, il panorama assicurativo per le aziende sta cambiando significativamente. (La Verità)
Iniziative ed eventi Lunedì 21 aprile 2025, Roma Capitale celebrerà l’anniversario della fondazione dell’Urbe con LA FESTA DI ROMA, evento promosso da Roma Capitale, con il coordinamento del Dipartimento Attività Culturali, in collaborazione con la Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali e il supporto organizzativo di Zètema Progetto Cultura. (Roma Capitale)
Il Natale di Roma si celebra nella Capitale il 21 aprile ed è una festività legata alla fondazione della città di Roma. Romolo, secondo la leggenda, avrebbe infatti fondato la città di Roma il giorno 21 aprile del 753 a. (Radio Roma)
Il 21 aprile Roma spegne simbolicamente 2778 candeline. È il Natale di Roma, la celebrazione della leggendaria fondazione della città da parte di Romolo nel 753 a.C. Un giorno più mitico che storico, ma profondamente radicato nella tradizione e nel cuore dei romani, che ogni anno si rinnova con eventi, spettacoli e cultura. (statoquotidiano.it)