Maltempo, Livorno chiude scuole e parchi per allerta arancio
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Per domani sabato 22 marzo, e fino al perdurare dell'allerta arancione, a Livorno è stata disposta la sospensione delle attività didattiche ed educative di tutte le scuole di ogni ordine e grado e dei servizi educativo-scolastici; la chiusura delle ludoteche comunali, dei centri diurni, dei parchi cittadini, dei cimiteri; la chiusura del canile comunale. Si raccomanda di limitare gli spostamenti e di adottare tutti i comportamenti corretti per il rischio annunciato, in particolare in prossimità dei corsi d'acqua. (Tiscali Notizie)
Se ne è parlato anche su altri media
Da mezzanotte di oggi alle 23.59 di domani, invece, sarà attiva un’allerta gialla per temporali forti. Sempre da mezzanotte alle 7 di domani codice giallo per rischio idrogeologico. (La Voce Apuana)
– Un’altra allerta meteo di colore arancione che coinvolge anche Prato e provincia. Il provvedimento per rischio idraulico ed idrogeologico del reticolo minore è valido dalle 7 alla mezzanotte di domani sabato 22 marzo ed è stata diramata dal Centro Funzionale Regionale della Regione Toscana. (LA NAZIONE)
Nuovo stadio Cagliari, il progetto compie un altro passo avanti, ma restano alcuni nodi da sciogliere prima dell’inizio dei lavori Finanziamenti e investitori privati – L’investimento pubblico copre solo una parte del costo complessivo dell’opera, stimato in 120 milioni di euro. (CagliariNews24.com)

La nuova allerta meteo arancione per rischio idrogeologico e per temporali forti emessa per domani, sabato 22 marzo, in Toscana riguarda anche l’Alta Versilia, già provata nella scorsa settimana da forti piogge e danni causati da frane e cadute di alberi. (MeteoWeb)
A causa dell’allerta arancione e della nuova ondata di maltempo, sono decine i comuni della Toscana che hanno deciso di tenere chiuse le scuole. Nell’articolo gli aggiornamenti Firenze: Empoli, Fucecchio, Castelfiorentino, Cerreto Guidi, Gambassi Terme, Capraia e Limite, Vinci, Montelupo Fiorentino, Montaione, Certaldo, Montespertoli, Campi Bisenzio, Borgo S. Lorenzo. (Controradio)
– Pur essendo comunemente indicato come il primo giorno di primavera, è un venerdì 21 marzo caratterizzato da una nuova emissione di allerta arancione per la provincia di Firenze. La seconda allerta del genere in pochi giorni, dopo quella che ha provocato gravissimi danni per il maltempo. (LA NAZIONE)