Ucraina, attesa per il dialogo tra Trump e Putin

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
ESTERI

Dopo tre anni di guerra, l'Ucraina continua a essere teatro di scontri, mentre l'amministrazione Zelensky teme che Donald Trump, recentemente eletto presidente degli Stati Uniti, possa accordarsi con Vladimir Putin, imponendo una "pace ingiusta". Le speranze di pace sono riposte nel possibile dialogo tra i due leader, anche se il Cremlino ha ribadito di essere ancora in attesa di segnali ufficiali dalla Casa Bianca.

Il portavoce del presidente russo, Dmitry Peskov, ha dichiarato che la Russia è pronta a contatti con gli Stati Uniti riguardo al conflitto in Ucraina, ma finora non sono arrivate richieste corrispondenti da Washington. Peskov ha sottolineato che Mosca sta lavorando secondo il proprio programma, mantenendo la disponibilità al dialogo.

Nel frattempo, nuovi raid russi hanno colpito le città ucraine di Khmelnytskyi e Ivano-Frankivsk, causando esplosioni e danni a edifici a Dnipro. La situazione sul campo rimane tesa, con entrambe le parti che continuano a inviare messaggi incoraggianti, ma senza progressi concreti verso un cessate il fuoco.

Il leader del Cremlino, Vladimir Putin, ha espresso la sua disponibilità a incontrare il presidente americano, ma ha ribadito che, al momento, non ci sono stati segnali dagli Stati Uniti per organizzare un incontro.