Imu, il termine per la dichiarazione di variazione degli immobili slitta al 31 dicembre. Chi deve farla (e com

Non si deve fare ogni anno, ma solo nel caso cui l’immobile abbia subito variazioni.

Oppure anche il caso di immobili che godono di riduzioni d’imposta (fabbricati inagibili, di interesse storico o artistico, ecc.).

A chi deve essere presentata. La dichiarazione deve essere presentata al Comune in cui si trovano gli immobili che hanno subito variazioni

La proroga dei termini decisa dal decreto legge del governo riguarda invece la dichiarazione IMU. (ilmessaggero.it)

Ne parlano anche altre fonti

In particolare, le Associazioni ricorrenti, pur rispettando la decisione del Tribunale amministrativo, esprimono forte delusione, anche perché, leggendone le motivazioni (che si addentrano insolitamente nel merito della questione), si evince che non si è riusciti a far comprendere appieno le ragioni che hanno determinato la richiesta di sospensiva. (Ipsoa)

Noi non siamo favorevoli ai rinvii e alle proroghe, eppure, nelle more della razionalizzazione del calendario fiscale, spesso questa opzione è purtroppo l’unica percorribile. (Notizie - MSN Italia)

Sul punto, è stato evidenziato che nonostante sia positivo il rinvio dei termini, anche in tal caso la proroga è praticamente arrivata a ridosso della scadenza. L’AIDC ha pubblicato un comunicato stampa in data 22 giugno 2022 in merito alla proroga della presentazione dell’autodichiarazione sugli aiuti di Stato. (Ipsoa)

aiuti di Stato a sostegno dell'economia nell'attuale emergenza Covid (aiuti Covid), stabilita dall’ art. Inoltre, coloro che hanno superato i limiti previsti, dovranno inviare entro lo stesso termine del 30 novembre 2022 una dichiarazione comunicando gli(cfr. (Ipsoa)

Il termine del 30 giugno 2022 per la presentazione della dichiarazione dell’imposta di soggiorno per gli anni di imposta 2020 e 2021 è differito al 30 settembre 2022. In particolare, sposta:. - al 31 dicembre 2022 il termine per la presentazione della dichiarazione IMU, relativa all’anno di imposta 2021. (Ipsoa)

Fornito da Adnkronos. (Adnkronos) - Soddisfazione da parte dell’Istituto nazionale tributaristi (Int) per il provvedimento, del direttore dell’Agenzia delle Entrate, di proroga al 30 novembre della presentazione dell’autodichiarazione degli aiuti di Stato Covid, ma ora i tributaristi sollecitano un tavolo con l’Agenzia per semplificare l’autodichiarazione a partire dai dati già in possesso della Pubblica amministrazione. (Notizie - MSN Italia)