Edison al fianco del Fai per le Giornate di Primavera 2025

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
la Repubblica INTERNO

Edison è al fianco del Fai – Fondo per l’Ambiente Italiano e consolida la storica partnership con l’eccellenza italiana partecipando anche quest’anno alle Giornate Fai di Primavera, il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese. Il 22 e 23 marzo sarà possibile visitare la storica sede milanese, Palazzo Edison, che dal 1923 ospita gli uffici dell’operatore energetico, e la centrale termoelettrica di Presenzano (CE) che, inaugurata lo scorso anno, è la più efficiente in Europa (la Repubblica)

Su altre testate

Il 22 e 23 marzo visite esclusive a luoghi inaccessibili tra arte, storia e cultura sparsi per tutto il territorio. Ecco cosa fare per la prima gita di primavera (varesenews.it)

Ancora tre giorni alla sfida di domenica 16 marzo, che deciderà chi tra Bartoccini MC Restauri Perugia e Honda Olivero Cuneo potrà accedere alla seconda fase dei play-off challenge. “Confermo pienamente questo pensiero, dice la centrale tedesca. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Sabato 22 e domenica 23 marzo 2025 tornano, per la 33a edizione, le Giornate FAI di Primavera, il principale evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese, organizzato dal FAI-Fondo per l’Ambiente Italiano ETS grazie all’impegno e all’entusiasmo di migliaia di volontari: 750 luoghi in 400 città saranno visitabili a contributo libero, grazie ai volontari di 350 Delegazioni e Gruppi FAI attivi in tutte le regioni. (Il Piccolo)

Tornano per la 33ª edizione le Giornate FAI di Primavera, il principale evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese. (il Fatto Nisseno)

Ferrara Conto alla rovescia per le Giornate Fai di Primavera, un appuntamento ormai consolidato che anno dopo anno attira un numero sempre maggiore di partecipanti interessati a scoprire le bellezze del territorio. (La Nuova Ferrara)

Tornano nel primo weekend di primavera (22-23 marzo) le Giornate FAI, il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese con l’apertura eccezionale di oltre 750 luoghi inaccessibili o poco noti in 400 città. (piacenzasera.it)