L'editoriale/ Oltre gli Usa esiste un mondo
Il disorientamento regna sovrano: a partire dagli Stati Uniti, che l’hanno provocato, per passare a tutti gli altri paesi che ne dovranno trarre le conseguenze. Lasciando da parte l’importante capitolo del possibile accordo sulla fine della guerra di Ucraina, non esistono ancora idonee strategie alternative nel campo economico. La prima ragione di questa persistente incertezza deriva proprio dai frequenti cambiamenti di spartito da parte di Trump che quotidianamente varia la misura e la scadenza delle barriere doganali, anche se esse rimangono un dogma fondamentale della sua politica. (ilmessaggero.it)
Su altre fonti
Fine della copertura militare e pure del trattamento di favore finora goduto nell’interscambio commerciale. Fuor di metafora, l’Europa s’è svegliata dal lungo, felice sonno popolato da generose elargizioni di welfare e ha avuto una brutta sorpresa. (L'Eco di Bergamo)
Nella costruzione del nuovo ordine mondiale l’Europa è marginale e reagisce di pancia, almeno per ora. (Il Fatto Quotidiano)
Sarebbe necessario che, oltre alle iniziative allargate di cui sarà un esempio la nuova riunione dei “volenterosi” che, per impulso di Macron, si terrà giovedì a Parigi, l'Unione riflettesse sulle strategie e non solo su singole misure, pur fondamentali, quale quella per la difesa. (ilmessaggero.it)
Autore Jean-Yves Dormagen Data 23 Marzo 2025 Salva Salvato Versione pdf Condividi Iscriviti per scaricare la versione pdf di questo articolo Punti chiave La guerra sul suolo dell’Unione si avvicina: la maggioranza degli europei (55%) ritiene che il rischio di un conflitto armato sul territorio dell’Unione nei prossimi anni sia elevato. (Le Grand Continent)
Avrei anch’io due cosine da dire. Io che non ci amano l’ho chiaro dal 1945! Dopo la simpatica uscita del vicepresidente Vance e del segretario alla Difesa Pete Hegseth, anche Trump ci ha messo il suo bel carico da novanta sostenendo il suo vice: "Sono d'accordo con lui, sono dei parassiti, lo sono stati per anni". (Il Giornale d'Italia)
Quali saranno le conseguenze a lungo termine per l’Europa, alla luce delle politiche e dei cambiamenti imposti dalla presidenza Trump? (Il Domani d'Italia)