Gli avvocati e la riforma: "Sì alle carriere separate. Ma il sorteggio è assurdo"
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Gian Domenico Caiazza, ex presidente delle Camere Penali, secondo il procuratore generale della Cassazione Salvato la separazione delle funzioni tra pm e giudice c’è già e quindi questa riforma non serve. È d’accordo? "Funzioni e carriere sono due cose diverse. Il sistema a carriere separate vuole garantire la totale estraneità (nel concorso, nella formazione, nell’autogoverno, nel disciplinare) tra giudice e pm. (QUOTIDIANO NAZIONALE)
Ne parlano anche altri media
“Vorrei ringraziare il ministro Nordio perché ha fatto una cosa mai riuscita a nessuno. Con i suoi comportamenti ha compattato tutte le correnti della magistratura, anche chi non ha mai partecipato a un’assemblea di una corrente. (Il Fatto Quotidiano)
‘Magistratura e separazione delle carriere: svolta epocale?’. È il titolo della trasmissione ‘Nero su Bianco’, il talk show condotto dal giornalista Laurent De Bai, in onda mercoledì 29 gennaio alle ore 20.45 su Umbria+ (canale 15 del digitale terrestre). (umbriaON)
Da due anni vicepresidente del Consiglio superiore della magistratura, Fabio Pinelli, avvocato penalista di Padova e accademico di Ca' Foscari, è alle prese con profondi cambiamenti e divisioni all'interno dell'organo con a capo Sergio Mattarella. (il Giornale)

E lo fa lungo la scia della mobilitazione contro la riforma della giustizia - in primis contro la separazione delle carriere, ma non solo - messa in campo durante l'Anno giudiziario, quando i magistrati (requirenti e inquirenti, compresi i sostituti pg) sono usciti in anticipo dall'aula: non mentre stava parlando l'esponente di Governo, come previsto, ma durante l'intervento del rappresentante del Csm, che è l'organo di autogoverno proprio della magistratura. (Corriere della Sera)
Min lettura Si tratta di una riforma controversa, di cui è necessario comprendere la portata e gli impatti. (Valigia Blu)
Le ragioni della separazione delle carriere dei giudici, che è al centro di una modifica della Costituzione con effetti decisivi sugli equilibri tra i poteri dello Stato Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella saluta i magistrati ordinari in tirocinio iscritti ai corsi della Scuola Superiore della Magistratura di Scandicci (Firenze), 30 gennaio 2025. (Città Nuova)