Open day per la salute dei reni, Monaldi: più di 90 visite in una sola mattinata

Open day per la salute dei reni, Monaldi: più di 90 visite in una sola mattinata

Open day per la salute dei reni, Monaldi: più di 90 visite in una sola mattinata Individuate 30 condizioni patologiche Oltre ogni più rosea aspettativa, la giornata di open day promossa dal centro interdipartimentale Cotugno-Monaldi-Vanvitelli, in collaborazione con la sezione campana della fondazione italiana rene, ha visto una straordinaria partecipazione. L’evento è stato organizzato in occasione della giornata mondiale del rene e sono state più di 90 le visite di controllo erogate gratuitamente, con l’obiettivo di promuovere la diagnosi precoce della malattia renale e, più in generale, la salute dei reni. (Ottopagine)

Ne parlano anche altri giornali

Oltre 30 screening gratuiti eseguiti nell’Ambulatorio di Nefrologia del Distretto Socio Sanitario di Foggia, in occasione dell’iniziativa “Porte Aperte”, organizzata oggi per la Giornata Mondiale del Rene, con l’obiettivo di sottolineare l’importanza della diagnosi precoce. (l'Immediato)

l'importanza della prevenzione per la salute renale e auspica che i calabresi cambino idea sulla donazione degli organi. Oggi è la Giornata internazionale del rene. Gianluigi Zaza, direttore dell' UOC di Nefrologia dell'ospedale di Cosenza e neo coordinatore del Centro regionale Trapianti, sottolinea (LaC news24)

Giovedì 13 marzo è la giornata mondiale del rene (Primocanale)

Malattia renale prima tra le cronicità: un piano nazionale per screening e cure
Malattia renale prima tra le cronicità: un piano nazionale per screening e cure

I reni sono il “filtro” del nostro organismo. In occasione della Giornata Mondiale del Rene, che si celebra il 13 marzo, la Fondazione Italiana del Rene (FIR) e la Società Italiana di Nefrologia (SIN), con l’International Society of Nephrology lanciano una domanda: “Ti sei mai chiesto se i tuoi reni stanno bene?”. (Io Donna)

La Giornata Mondiale del Rene, che si celebra il 13 marzo, punta a sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza della prevenzione e della diagnosi precoce delle malattie renali. (Torino Cronaca)

Un recentissimo studio pubblicato su Jama, che ha analizzato dati delle ultime due decadi estratti dai 183 stati membri dell’Oms, ha dimostrato che il divario tra vita passata in salute e aspettativa di vita si è allargato a livello globale; ossia, l’età media è in aumento ma si vive con un peso maggiore di disabilità in gran parte determinato dall’incremento delle malattie cronico-degenerative (MCD). (Il Sole 24 ORE)