Autonomia differenziata, la Regione Campania approva le proposte di modifica alla legge Calderoli. De Luca: “Ultima possibilità di evitare il referendum”

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
La Repubblica INTERNO

La Giunta regionale della Campania ha approvato delle proposte emendative alla legge Calderoli sull'autonomia differenziata. Lo ha annunciato il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca in conferenza stampa. "Porteremo questo testo per la ratifica in Consiglio regionale - ha spiegato De Luca - e lo invieremo ai presidenti delle Camere per gli atti conseguenti. Manderemo copia di questo atto deliberativo della Giunta regionale a tutti i gruppi parlamentari perché decidano in piena autonomia di proporre iniziative coerenti con queste nostre proposte". (La Repubblica)

La notizia riportata su altre testate

Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha illustrato a Palazzo Santa Lucia le proposte di modifica alla Legge Calderoli che invierà ai gruppi parlamentari perchè vengano discusse. “Non è una questione di bandiere o ideologia ma una questione di buonsenso. (LAPRESSE)

Leggi tutta la notizia (Virgilio)

Da Palazzo Santa Lucia partono le proposte emendative della legge Calderoli, cinque punti in cui vengono racchiuse e formalizzate le principali criticità evidenziate a più riprese dal governatore Vincenzo De Luca in questi mesi e nel suo tour itinerante per discutere della riforma tra le città del Nord. (Tiscali Notizie)

Il testo è incardinato su alcuni punti fondamentali. Primo: il riparto del fondo sanitario deve assegnare uguali risorse per ogni cittadino italiano dal Piemonte alla Sicilia. (Regione Campania)

"Abbiamo sentito la necessità di offrire alle forze politiche nazionali, per l'ultima volta, un terreno di confronto. (La Repubblica)

Stampa (Salernonotizie.it)