Fase 2 Toscana: le regole nelle spiagge libere, distanza di 4 metri tra ombrelloni

LA NAZIONE INTERNO

Come spiega la Regione, nelle spiagge libere dovrà essere rispettata la distanza di un metro tra le persone (eccetto che per i conviventi), ma si continua a raccomandare almeno 1,80 metri.

Firenze, 30 maggio 2020 - La Regione Toscana emana il complesso di regole per poter usufruire delle spiagge libere.

Tra un ombrellone e l'altro piantato in terra ci dovranno essere minimo quattro metri, e un metro e mezzo tra lettini, sedie e sdrai. (LA NAZIONE)

Ne parlano anche altre testate

Lettini, sdraio ed ombrelloni dovranno rispettare le distanze stabilite per gli stabilimenti balneari, e le aree dovranno essere costantemente igienizzate e sanificate. (IlPescara)

Durante le altre giornate saranno attivi presidi dinamici e controlli random da parte della polizia locale. Sulle spiagge libere dalle 20 di sera alle 8 del mattino sarà vietato lo stazionamento. (Genova24.it)

Al rispetto delle regole sono naturalmente tenuti anche i Comuni, laddove organizzino direttamente i centri estivi. Se possibile, i percorsi di ingresso e di uscita dovranno essere separati. (Toscana Media News)

Centri estivi al via dal 15 giugno: fissate procedure e linee guida. L’avvio delle attività dovrà essere comunicata all’amministrazione comunale attraverso la piattaforma Suap. (RadioSienaTv)

L’avvio delle attività dovrà essere comunicata all’amministrazione comunale attraverso la piattaforma Suap. Il presidente della Toscana Enrico Rossi ha firmato una nuova ordinanza anti-covid, per svolgere tutte queste attività limitando al massimo i rischi di contagio. (ArezzoWeb)

L’estate romana si riduce cosi’ ad un work in progress in cui la Raggi aggiusta continuamente il tiro dopo aver disseminato di paline le spiagge di Roma. Voglio verificare come siano stati gestiti gli aspetti di affidabilita’ del dato da cui dipende l’economia del territorio. (RomaDailyNews)