Scudetto, chi fra Inter e Napoli è favorita dal calendario?

Nemmeno il tempo per Simone Inzaghi di chiedere scusa a Chiffi per le proteste veementi che hanno condotto all’espulsione e al giuramento d’amore all’Inter («ci incontreremo come facciamo ogni anno, mi trovo bene qui e mi sento apprezzato») e il Napoli era già andato in vantaggio al Maradona contro il Milan. L’illusione di aver portato i nerazzurri in fuga è durata il tempo di una doccia nello spogliatoio, perché, se è vero che ieri la squadra campione d’Italia ha dato contro l’Udinese per 70’ l’impressione di forza e salute dei tempi belli, è altrettanto indubitabile che Conte non molla (Corriere della Sera)

La notizia riportata su altri giornali

La corsa scudetto è tornata ad essere a due tra Napoli e Inter, l’Atalanta ha ufficialmente rinunciato ai sogni di gloria a Firenze e adesso dovrà guardarsi le spalle. Napoli e Inter hanno vinto ma soffrendo tantissimo, sembravano pugili con la guardia abbassata nel finale, ma hanno saputo portare a casa tre punti fondamentali. (CalcioNapoli24)

C’è un dato che racconta, più di ogni parola, il rapporto tra Antonio Conte e il mese di aprile: venti partite disputate in carriera, diciotto vittorie, due pareggi e nessuna sconfitta. Un dominio. (Napolipiu.com)

In comune ci sono la trasferta a Parma (la prossima per i nerazzurri, la penultima per i partenopei) e quella temibilissima a Bologna contro la squadra più in forma di tutte (la prossima per i partenopei, tra tre giornate per i nerazzurri), il resto pende dalla parte del Napoli che non ha altre big da affrontare mentre l’Inter deve ancora ospitare Roma e Lazio. (Libero Quotidiano)

Tempo di Coppa Italia per l'Inter, con la squadra di Inzaghi La stagione è entrata nella sua fase decisiva, ma le società già drizzano le orecchie in vista della prossima sessione di mercato. (Spazio Inter)

Perché Giovanni Di Lorenzo e Alessandro Buongiorno sono molto più di un ruolo. Lo hanno dimostrato ancora una volta contro il Milan, in una delle migliori prestazioni stagionali per tempismo, intensità e senso del gioco. (Napolipiu.com)

Il calcio è una materia semplice, che non vuol dire facile. Un altro originale modo di raccontare un campionato e un allenatore è nella flessibilità delle scelte, delle formazioni, secondo alcuni - in nome del turnover - il modo migliore per preparare ogni partita. (La Gazzetta dello Sport)