Hamilton vince in Cina e scrive la storia della Ferrari

Lewis Hamilton scrive la storia della Ferrari, vince la Sprint Race del Gran Premio della Cina e regala un sabato da sogno ai tifosi ferraristi. Non è tutto luccicante, però, quello che arriva da Shanghai nel primo sabato con corsa breve della stagione perché dopo il gradino più alto del podio è arrivato il risultato delle prove ufficiali che ha parzialmente gelato la Rossa. Luci ed ombre, anche se la bella notizia è che rispetto all'esordio a Melbourne la Ferrari si è accesa, per usare le parole di Hamilton, cancellando l'impressione di mancanza di competitività con cui era ripartita dall'Australia. (Panorama)
La notizia riportata su altri media
Ma come mai c'è stato un calo così netto? C'è più di una risposta a questa domanda, alla quale forse proprio il pilota inglese dà la risposta più convincente. I tifosi della Ferrari si erano fatti la bocca buona e si sono dovuti accontentare della terza fila. (Fanpage.it)
Le qualifiche del GP di Cina consegnano a Oscar Piastri la prima pole position della carriera, sette anni dopo Daniel Ricciardo, ultimo australiano a partire davanti a tutti in F.1. A onor del vero Oscar aveva già conquistato due partenze al palo, nelle sprint di Losail e San Paolo, ma non era mai partito dalla casella numero uno in gara. (La Gazzetta dello Sport)
Max Verstappen (Red Bull). Seconda fila: 3. George Russell (Mercedes ), 6. (La Gazzetta dello Sport)

Il Mondiale di F1 prosegue in questo weekend, da venerdì 21 a domenica 23 marzo, con il secondo appuntamento il Gran Premio della Cina sul tracciato di Shaghai. È il primo della stagione con il format Sprint con la Sprint Race e le qualifiche nella giornata di sabato 22 marzo e la gara domenica 23 marzo. (Today.it)
"Potevo essere più in alto di un paio di decimi ma ho faticato tanto a trovare il bilanciamento della vettura". "Tutti gli altri sono migliorati, noi abbiamo fatto un paio di cambiamenti e qualche piccolo aggiustamento alla vettura e abbiamo avuto un po' di sovrasterzo". (La Gazzetta dello Sport)
La Ferrari torna in Cina con l'obiettivo di riscattare il weekend di Melbourne. Ma come sono andate le cose per la Rossa sulla pista di Shanghai nel corso degli anni? Scopriamolo insieme. Spoiler: l'ultima vittoria (delle 4 totali) risale al 2013 e la conquistò Fernando Alonso. (Sky Sport)