Polizia, 196 agenti feriti da quando il centrodestra è al governo: chi sono i violenti?

Liberoquotidiano.it INTERNO

Fausto Carioti 26 febbraio 2024 Matteo Piantedosi dice che «le nostre forze dell’ordine sono tra le migliori al mondo anche dal punto di vista della gestione democratica delle manifestazioni di libero dissenso». È vero, lo confermano i dati. Dall’inizio del 2023, quindi grosso modo da quando è entrato in carica il governo Meloni, si sono svolte 13.757 manifestazioni ritenute “di spiccato interesse” ai fini dell’ordine pubblico: solo in 432 casi (il 3%) ci sono stati incidenti. (Liberoquotidiano.it)

Su altre fonti

"Molti saranno i temi che porteranno gli italiani in piazza a manifestare nelle prossime settimane: la precarietà, i contratti, la guerra. E poi c'è anche la questione delle nuove generazioni. Il disagio dei giovani è un qualcosa con cui fare i conti e non si risolve con i manganelli, ma si risolve ascoltandoli e dando loro la possibilità di essere protagonisti del loro futuro" lo ha detto il segretario generale della Cgil Maurizio Landini, a margine dell'incontro tra sindacati e ministro dell'Interno Matteo Piantedosi sugli scontri a Pisa. (Il Sole 24 ORE)

Il leader della Cgil: "Che non si ripetano più episodi di quella natura" (LAPRESSE)

Che nelle sue parole non si discuta di disordini, problemi gestionali - insomma, di tutti quegli epiteti usati per girare attorno a parole più dirette e responsabilizzanti -, ma che vada dritto al punto, ai manganelli, significa che un limite è stato superato. (Il Mattino di Padova)

Il racconto della giornata di lunedì 26 febbraio 2024 con le notizie principali del giornale radio delle 19.30. Il governo ha presentato ai sindacati alcuni provvedimenti presi dopo la strage nel cantiere di Firenze. (Radio Popolare)

Peraltro, ha ricordato, «negli scorsi anni sono avvenuti accadimenti analoghi con incidenti ancor più gravi». Per il ministro Piantedosi i fatti di Pisa, dove la polizia ha caricato alcuni studenti che manifestavano per la Palestina, sono «Casi isolati in corso di valutazione e non è mai intervenuto alcun cambio di strategia in senso più restrittivo della gestione dell'ordine pubblico». (ilmessaggero.it)

«L’auspicio è che questo consenta di dimostrare che non ci siano particolari responsabilità», il Segretario Generale del SAP, Stefano Paoloni, intervistato da ‘L’Aria che Tira’ su LA7, ha così... (Sindacato Autonomo di Polizia)