Cina: «Bene tregua a Gaza, ora accordo per cessate il fuoco permanente»

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
ilmessaggero.it ESTERI

La Cina ha dichiarato di accogliere con favore l'accordo per il cessate il fuoco a Gaza tra Israele e il gruppo militante di Hamas, sperando che "possa essere efficacemente attuato per raggiungere un cessate il fuoco completo e permanente a Gaza". (ilmessaggero.it)

Ne parlano anche altri giornali

Vatican News “Serenità e sollievo” per l’immediato, dopo un inferno lungo 467 giorni e più di 46 mila morti. E la speranza che “questo cessate il fuoco segni in modo importante la fine della violenza”. (Vatican News - Italiano)

Dopo lunghe trattative, Israele e Hamas hanno siglato un accordo per il cessate il fuoco nella Striscia di Gaza e lo scambio ostaggi-detenuti palestinesi. L'accordo in tre fasi dovrebbe iniziare domenica 19 gennaio, ma molti dei suoi dettagli e la tempistica restano poco chiari. (Adnkronos)

È arrivata la tregua, ma la pace non c’è. L’accordo tra Israele e Hamas è tutto da costruire (e mantenere), sappiamo che si basa su uno scambio di prigionieri in varie fasi e poco altro. C’è un vincitore, si chiama Donald Trump. (Liberoquotidiano.it)

Sta corrispondendo dall’inizio del conflitto. «Da quando è stato annunciato il cessate il fuoco, ci sono stati almeno 80 martiri e più di duecento feriti. (La Stampa)

Secondo una fonte di Hamas sarà firmato questa sera l'intero accordo tra Hamas e Israele per il cessate il fuoco a Gaza e il rilascio degli ostaggi. (Fanpage.it)

Itamar Ben-Gvir si è dimesso. Lo riferisce lo stretto collaboratore di Netanyahu Natan Eshel. La notizia era nell'aria, per la strenua opposizione del leader del partito di estrema destra Otzma Yehudit e ministro della sicurezza nazionale israeliano all'accordo siglato su Gaza, che finisce venerdì mattina sul tavolo del governo. (L'HuffPost)