Negozi che chiudono: in 12 anni ne sono spariti 118 mila (ma aumentano i ristoranti)

Desertificiazione commerciale. Secondo Confcommercio e l’analisi realizzata dal suo centro studi in collazione con il Guglielmo Tagliacarne, è il fenomeno che ha portato in dodici anni - dal 2012 al 2024 - a far sparire 118 mia negozi al dettaglio (-21,4%) e 23 mila attività ambulanti (-24,4%) in tutta Italia. Un calo che si manifesta più nei centri storici che in periferia. Al contrario, sono in crescita quelle di alloggio e ristorazione di 18.500 unità. (Corriere della Sera)
Se ne è parlato anche su altri media
“Sono spariti quasi 118mila negozi al dettaglio (-21,4%) e 23mila attività di commercio ambulante (-24,4%)”, mentre sono “in crescita le attività di alloggio e ristorazione (+18.500)”. Una desertificazione che abbraccia l’intero stivale e balza agli occhi attraverso il confronto tra il 2012 e il 2024. (Corriere di Taranto)

Il centro studi dell’associazione ha appena confezionato un repor… (La Repubblica)