Dele Alli convince Fabregas: l’inglese sarà un giocatore del Como

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Europa Calcio SPORT

Dele Alli è prossimo a diventare un nuovo giocatore del Como. Era da tempo che l’ex Tottenham si allenava con la squadra lombarda agli ordini di mister Fabregas, e la società ha deciso di ingaggiarlo fino al 2026 con opzione fino al 2027. Si attende il comunicato ufficiale nei prossimi giorni o addirittura ore. LE PAROLE DI FABREGAS L’allenatore spagnolo ha parlato così di Delle Alli nella conferenza stampa in vista del match contro l’Udinese: “La società mi ha chiesto di provarlo perché è una bella opportunità, io lo vedo nella posizione di Nico Paz, per noi Nico è un giocatore molto importante. (Europa Calcio)

Su altri media

Il successo del recente film R-rated ha dimostrato il grande appeal di questa coppia, spingendo i Marvel Studios a considerare ulteriori progetti insieme. Hugh Jackman potrebbe continuare a vestire i panni di Wolverine per almeno un altro decennio, con la possibilità di una nuova trilogia in collaborazione con Deadpool. (SofiaOggi.com)

Ansu Fati lascerà il Barcellona? L'attaccante classe 2002 aveva già provato a rilanciarsi al Brighton la scorsa stagione, grazie anche alla fiducia trasmessa fin dal primo giorno da Roberto De Zerbi, trovando anche 4 gol e 2 assist. (TUTTO mercato WEB)

Poi, come sappiamo, le cose sono andate in maniera molto diversa: le stagioni in cui Ansu avrebbe dovuto confermarsi sono state fatte di infortuni, di incostanza, di ritorni solo momentanei allo splendore delle prime partite. (Undici)

NICO PAZ - "Aspettiamo domani, poi capiremo se potrà essere della partita o no. Futuro? L’obiettivo è trattenerlo per più tempo possibile al Como. SERGI ROBERTO - "Non ci sarà, sicuramente tornerà per l’Atalanta". (SOS Fanta)

Cesc Fabregas si è espresso in maniera molto netta sul futuro di Nico Paz, avvertendendo le pretendenti all’argentino della sua incedibilità. (Inter-News)

Nonostante qualche difficoltà nel mantenere la pressione alta, il Napoli è riuscito a rimanere sempre propositivo. Il tecnico ha sottolineato come la partita fosse stata impostata in maniera chiara: non dovevano pressare incessantemente la squadra avversaria, ma piuttosto cercare di non permettere loro di sviluppare il gioco. (Terzo Tempo Napoli)