Provinciale “Accesso a Collepardo”, approvato il progetto di messa in sicurezza
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il Presidente della Provincia di Frosinone, Luca Di Stefano, ha firmato il decreto con cui si approva lo studio di fattibilità tecnica ed economica per gli interventi di mitigazione del rischio di dissesto gravitativo sulla Strada Provinciale n. 48 “Accesso a Collepardo”, nel tratto compreso tra il km 2+490 e il km 2+625, nel territorio del Comune di Alatri. L’intervento, per un importo complessivo di 296 mila euro, rientra nell’ambito del piano ‘Sulla Buona Strada’, fortemente voluto dal Presidente Di Stefano per garantire la sicurezza e la piena fruibilità della rete viaria provinciale. (Frosinone News)
Se ne è parlato anche su altre testate
All’evento erano presenti anche il sindaco Franco Moscone, gli amministratori del Comune di Casalvieri e il consigliere provinciale Andrea Amata, in un momento istituzionale che ha segnato l’inizio di un intervento atteso e fondamentale per il territorio su una strada molto trafficata. (Frosinone News)
Gli impianti agrivoltaici stanno crescendo come i funghi, o meglio vorrebbero farlo. In Regione, in Città Metropolitana, nei Comuni e addirittura a Roma ci sono almeno una ventina di progetti che attendono le autorizzazioni o le valutazioni ambientali nazionali (Via). (ilgazzettino.it)
Si chiama OrtoSolare la nuova piattaforma di sviluppo di progetti agrivoltaici dedicata alle realtà agricole italiane. (FreshPlaza)
Il primo pannello fotovoltaico è stato installato in Italia nel 1979. Negli stessi anni, il governo Cossiga si interrogava sulla possibilità di rendere più autonoma la produzione energetica delle aziende agricole. (Avvenire)
Almeno guardando i numeri, tra progetti approvati, fondi stanziati e benefici ambientali ed economici, messi in fila da Legambiente in occasione del primo Forum Nazionale sull’Agrivoltaico organizzato a Roma. (la Repubblica)
Vuoi leggere questo articolo senza pubblicità? Vuoi leggere questo articolo senza pubblicità? Entra qui e abbonati a Vaielettrico Premium (Vaielettrico)