Giornate FAI di Primavera 2025: tutti i luoghi aperti a Torino e provincia per la 33^ edizione

Giornate FAI di Primavera 2025: tutti i luoghi aperti a Torino e provincia per la 33^ edizione

Sabato 22 e domenica 23 marzo tornano per la 33a edizione le Giornate FAI di Primavera, il principale evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese, organizzato dal FAI-Fondo per l’Ambiente Italiano ETS in 400 città, grazie all’impegno e all’entusiasmo di migliaia di volontari attivi in tutte le regioni. Una festa all’insegna di arte, cultura e natura che quest’anno coincide con il cinquantenario della nascita del FAI. (TorinOggi.it)

Ne parlano anche altre fonti

Il piccolo studio di Camillo Cavour, il caveau sotterraneo dove si conservano quasi cinquemila cassette di sicurezza degli anni Trenta, una villa dal panorama mozzafiato, un maniero medievale e molto altro ancora. (La Stampa)

Ha riscosso grande successo nella mattinata di oggi, sabato 22 marzo, l’iniziativa del Gruppo FAI Ponte fra Culture nell’ambito delle Giornate FAI di Primavera. Il gruppo, nato da un progetto formativo dedicato ai residenti di origine straniera, ha proposto visite guidate alla chiesa di Santa Giustina in piazza Duomo a Ravenna, oggi luogo di culto ortodosso bizantino. (ravennanotizie.it)

La storica Caserma dei Carabinieri “Orazio Petruccelli” veste l’abito delle grandi occasioni nella prima delle due Giornate FAI – Fondo Ambiente Italiano previste in questo week-end. (Potenza News )

Ladri nella villa di una famiglia rom: si chiudono dentro, rubano oro e poi si danno alla fuga
Ladri nella villa di una famiglia rom: si chiudono dentro, rubano oro e poi si danno alla fuga

Lo storico Spazio S’Arza di via Guido Sieni 2M a Sassari ospiterà una serie di rappresentazioni che spaziano tra generi e tematiche, offrendo al pubblico un viaggio tra fiabe, storie mitologiche e riflessioni sulla società contemporanea. (SARdies.it)

La rassegna a vocazione scientifico-divulgativa è ideata dai giornalisti Anna Russolillo e Franco Foresta Martin è curata con Valerio Agnesi, Pietro Aucelli, Sandro De Vita, Michele Sisto, Anna Abbate, Sonia Gervasio, Federica Russolillo e Francesco Celli. (La Città Flegrea)

Qualcuno si era chiuso dall’interno perché evidentemente da fuori la porta risultava impossibile da aprire. Così sono stati allertati i Carabinieri che si sono precipitati in via Tommaso Landolfi. (Frosinone News)