Forte scossa di terremoto avvertita a Napoli

L'epicentro riguarda sempre i Campi Flegrei e il bradisismo

Molti residenti si sono svegliati di soprassalto preoccupati per la scossa di magnitudo 2.7 con 2 km di profondità, vista la sua intensità.

Alle 4.05 di questa mattina è stato avvertito a Napoli e Pozzuoli un forte sisma.

"La terra balla tutta", "Non se ne può più di venire svegliati così", sono solo alcuni dei commenti.

Partito il tam tam sui social:. (NapoliToday)

Se ne è parlato anche su altri media

Terremoto 15 aprile 2022, scossa a Napoli e nei Campi Flegrei, magnitudo 1,8 Scosse di terremoto nella notte, avvertita a Napoli e nei Campi Flegrei: alle 5.11 di questa mattina la scossa più forte dello sciame sismico nella notte. (Fanpage.it)

Una scossa di terremoto è stata registrata durante la notte nei Campi Flegrei. APPROFONDIMENTI IL TERREMOTO Terremoto a Siracusa, magnitudo 4.2. (ilmattino.it)

Stampa. Una scossa di terremoto, della durata di alcuni secondi, è stata nettamente avvertita nella notte nella zona dei Campi Flegrei, a Napoli, poco dopo le 4. La magnitudo della scossa più forte è 2.7 scala Richter, alla profondità di meno di 2 km sotto il livello del suolo. (Salernonotizie.it)

Sul sito dell'Ingv, che riporta i terremoti in tempo reale, è riportata solo la prima, più forte, di magnitudo 2.2. Nuove scosse di terremoto nei Campi Flegrei. (ilmattino.it)

Un terremoto di magnitudo 1.8 è stato registrato all’alba di oggi nella zona ai Campi Flegrei. La scossa appena citata è stata seguita da una di minore intensità, registrata dopo circa un quarto d'ora. (NapoliToday)

L’epicentro è stato rilevato nel vulcano Solfatara e il sisma principale è stato seguito da scosse di minore intensità registrate nell’area compresa tra la Solfatara, Agnano Pisciarelli ed il lungomare di via Napoli (MeteoWeb)