INGEGNERE MECCANICO PROGETTISTA

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria INTERNO

INSERITO DA: Orienta spa – IL GIORNO: 10/04/2025 SETTORE: Engineering SEDE DI LAVORO: Perugia Orienta Spa – Società Benefit filiale di Perugia ricerca urgentemente per importante Azienda cliente del settore metalmeccanico UN/UNA INGEGNERE MECCANICO PROGETTISTA Il/la Ingegnere Meccanico Progettista si occuperà di: Progettazione di impianti, in linea con gli standard aziendali e gli adempimenti per la qualità e le certificazioni; Realizzazione di studi di fattibilità dei prodotti e componenti; Garantire la corretta implementazione delle attività di sviluppo di nuovi prodotti e componenti. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

La notizia riportata su altri giornali

Sono 135, al momento attuale, i cardinali con diritto di voto e che potranno entrare nel Conclave per scegliere il prossimo Papa, dopo la morte di Francesco (LO SPECIALE). Già da alcuni giorni, ormai, circolano i nomi dei possibili “papabili”, dal segretario di Stato, Pietro Parolin, all'arcivescovo di Bologna Matteo Maria Zuppi, fino al patriarca di Gerusalemme, Pierbattista Pizzaballa. (Sky TG24)

Oggi il mondo è profondamente cambiato, è un mondo multipolare dove ci sono tanti centri di potere». Giusto il mese scorso, il Segretario di Stato Pietro Parolin spiegava la preoccupazione della Santa Sede per la crisi del multilateralismo: «Credo sia la conseguenza del cambio dello scenario geopolitico mondiale. (Corriere Roma)

Ma va così e, per quello che valgono queste voci, il coro è unitario: sarebbe il veneto Pietro Parolin il successore più probabile di Francesco. Chissà come andrà questa volta in cui i porporati, come se già non bastassero le manovre e gli intrighi del conclave, devono misurarsi pure con le scommesse professionali, le analisi social e l’intelligenza artificiale. (Il Gazzettino)

Cardinali e papabili: chi c'è in pole position per il soglio di Pietro

________________________________________ Il 21 aprile 2025, Papa Francesco è deceduto all’età di 88 anni presso la Domus Sanctae Marthae in Vaticano, a seguito di un ictus che ha causato un collasso cardiovascolare irreversibile. (Italia Informa)

Sono diverse le curiosità sui 134 elettori che si accingono a entrare in Sistina per il Conclave più affollato nella storia della Chiesa cattolica. Da quello che arriva da più lontano (il neozelandese John Atcherley Dew, quasi 77 anni) ai più vicini (i componenti della Curia, che vivono in Vaticano). (RaiNews)

Due terzi sono stati nominati da papa Francesco e rispecchiano in gran parte la sua visione di una Chiesa più inclusiva. Sono circa 120 i cardinali elettori del prossimo Pontefice che si riuniscono già in questi giorni per organizzare il conclave, terminati i nove giorni di lutto decretati in Vaticano. (Tiscali Notizie)