Armamenti made in Italy: vendite in Africa a +353%

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Nigrizia ESTERI

L’annuale Relazione della Presidenza del Consiglio sull’import ed export di materiale bellico Armamenti made in Italy: vendite in Africa a +353% L'industria bellica tricolore è in espansione globale: 6,45 miliardi di euro il valore delle autorizzazioni individuali all'export. Indonesia primo cliente. La Nigeria il terzo. Sorprese Botswana e Ciad. L'Egitto torna a comprare (+600%) nonostante il caso Regeni. (Nigrizia)

Su altri media

Navi, bombe, missili, carriarmati. La relazione sul commercio di materiale bellico nel 2024, anticipata dal Fatto nei giorni scorsi, racconta di un business da 7,7 miliardi, di cui quasi 6 miliardi e mezzo concessi per singole autorizzazioni … (Il Fatto Quotidiano)

Il comparto industriale bellico dell'Italia è il sesto al mondo - Rete italiana pace disarmo (Avvenire)

Lo confermano i dati sull’export militare italiano relativo al 2024, da poco trasmessi al Parlamento tramite la Relazione annuale prevista dalla Legge 185 /90. Nei prossimi anni, queste concretizzeranno un grande aumento degli incassi delle aziende produttrici di armi a seguito della vendita a Paesi stranieri. (Valori | Notizie di finanza etica ed economia sostenibile)

Dall’analisi della Relazione annuale prevista dalla Legge 185/1990 sulle esportazioni e importazioni di materiali d’armamento emerge che, nel 2024, l’Italia ha registrato una significativa crescita dell’export per un valore complessivo di circa 8 miliardi di euro (+23,58% rispetto al 2023). (Pressenza - International Press Agency)

L’industria militare del nostro Paese sta traendo profitto dal clima globale di riarmo. Stanno infatti crescendo in maniera significativa le autorizzazioni complessive all’esportazione, che concretizzeranno nei prossimi anni un grande aumento degli incassi delle aziende produttrici di armi a seguito della vendita a Paesi stranieri. (portAlecce)

Continua a crescere l’export militare italiano anche nel 2024. Che cosa emerge dalla Relazione annuale del governo al Parlamento "sulle operazioni autorizzate e svolte per il controllo dell’esportazione, importazione e transito dei materiali d’armamento" (Startmag)