Fiorentina, Bove invita tutti ad aderire al Passaporto Ematico | VIDEO
Edoardo Bove, centrocampista della Fiorentina colpito da infarto, dice 'stop' alle tragedie nello sport: ecco il video sul Passaporto Ematico "Stop alle tragedie nello sport": Edoardo Bove, il centrocampista della Fiorentina vittima di arresto cardiaco lo scorso 1 dicembre, invita ad aderire al Passaporto Ematico e a sostenere la Fondazione Polito. Guarda il video (Pianeta Milan)
Su altri media
Il centrocampista, fermo ormai da quel 1° dicembre, ha subito un intervento per impiantare un defibrillatore. Passata la paura, però, l'azzurro sta ancora cercando di capire se sarà possibile rimuoverlo per poter tornare a giocare a livello professionistico. (Liberoquotidiano.it)
Edoardo Bove a La Gazzetta dello Sport, nel podcast condotto da Gianluca Gazzoli, ripercorre i momenti dopo l'incidente (Viola News)
Edoardo Bove non sa ancora se potrà tornare o meno a giocare in Serie A, dopo il malore che lo ha colpito lo scorso 1 dicembre in Fiorentina-Inter. Ma un futuro senza calcio, il centrocampista viola non vuole proprio immaginarselo. (Open)
IL PUNTO – Francesco Acerbi ha dimostrato, grazie al lavoro e alla costanza di rendimento, di rappresentare uno dei cardini dell’architettura su cui si regge l’Inter di Simone Inzaghi. Il difensore italiano, giunto al club meneghino tra mille incertezze riguardo la sua capacità di portare sulle proprie spalle l’intero reparto difensivo, ha fatto subito ricredere i propri tifosi attraverso prestazioni da top assoluto in Italia e in Europa. (Inter-News)
Il giocatore della Fiorentina a oltre tre mesi dal malore è stato ospite al Bsmnt e tra le tante cose ha svelato: "Dopo il malore ho sentito Eriksen, è stato molto gentile, mi ha dato molti consigli". (Diretta)
Edoardo Bove, centrocampista della Fiorentina, sta vivendo un ritorno in campo speciale, dopo il malore che lo ha colpito il 1° dicembre durante una partita contro l'Inter. Nonostante la paura e l’incertezza che ha vissuto, Bove sta cercando di capire se sarà possibile rimuoverlo per poter tornare a giocare a livello professionistico. (leggo.it)