Ciao emoji, lo spot Apple è un inno alle Genmoji
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Pubblicità L’ultima pubblicità di Apple esalta l’arrivo delle Genmoji su iOS 18.2, funzonalità per ora disponibile solo per quanti possono sfruttare Apple Intelligence, quindi in USA e nella versione locale di inglese per Australia, Canada, Irlanda, Nuova Zelanda, Regno Unito e Sudafrica. L’Italia è per ora esclusa, ma da noi l’AI di Apple dovrebbe arrivare ad aprile insieme al supporto di portoghese, spagnolo, tedesco e vietnamita. (macitynet.it)
Ne parlano anche altre fonti
In Breve (TL;DR) Le Apple AirPods Pro 2 offrono nuove funzioni per l’udito, inclusa la riduzione dei suoni forti e un test audiometrico integrato accessibile tramite l’app Salute su iPhone. Le Apple AirPods Pro 2 sono auricolari di fascia alta, sviluppati per garantire agli utenti una resa sonora di qualità e permettere loro di accedere a tante funzioni innovative, come la Cancellazione adattiva del rumore, ad esempio. (Fastweb Plus)
Advertising Tra queste spiccano Image Playground, l’integrazione di ChatGPT in Siri e, soprattutto, i Genmoji, un’innovativa funzione che Apple sta già promuovendo in un nuovo spot per iPhone 16. (iSpazio)
Con iOS 18.2, e con una coppia di AirPods Pro 2, è possibile comunque iniziare a fare un test dell’udito che offre risultati validati scientificamente. (DDay.it)
Il video promozionale si sviluppa attorno alla canzone “Anything You Like” di The Dare, un brano dal ritmo accattivante che accompagna una serie di avatar Genmoji creati attraverso descrizioni testuali. (iPhone Italia)
L'innovazione offre agli utenti la possibilità di valutare la propria capacità uditiva in modo semplice e accessibile, direttamente dalle proprie cuffie. L'ipoacusia, ovvero la riduzione o perdita dell'udito, è un problema globale in crescita. (Adnkronos)
La strategia di Apple per rilasciare gradualmente le funzionalità di iOS 18 sembra avere conseguenze significative sullo sviluppo del prossimo iOS 19. Secondo Mark Gurman di Bloomberg, gli aggiornamenti continui di iOS 18 stanno trattenendo gli ingegneri, rallentando i lavori sul futuro sistema operativo. (iPhone Italia)