Entrato in vigore il Codice deontologico. IL TESTO
Il testo, novellato rispetto alla precedente edizione del 2019, è stato reso disponibile tramite migliaia di opuscoli distribuiti ai congressisti ed è ora consultabile liberamente sul portale ufficiale della FNOPI. ( download PDF Alla presentazione hanno preso parte alcuni degli esperti che hanno partecipato al processo di aggiornamento del Codice: Aurelio Filippini, del Comitato Etico nazionale Istituto superiore di Sanità, Renato Balduzzi, ex ministro della Salute e professore ordinario di diritto costituzionale all’Università del Sacro Cuore, Don Massimo Angelelli, direttore dell’ufficio nazionale per la Pastorale della salute, Giuliana Masera, docente dell’università di Parma, esperta in Bioetica, Cosimo Cicia, coordinatore del gruppo di lavoro che ha revisionato il Codice deontologico del 2019 insieme ai componenti del Comitato Centrale FNOPI. (FNOPI)
Su altre fonti
Uil Fpl Liguria e Coordinamento Infermieristico Uil Liguria esprimono indignazione per la gravissima scelta compiuta dalla FNOPI (Federazione Nazionale Ordini Professioni Infermieristiche) nel concedere al proprio Congresso Nazionale uno spazio espositivo a un’organizzazione sindacale favorevole alla firma di un contratto nazionale che mortifica la dignità professionale degli infermieri con un irrisorio aumento di 40 euro in busta paga. (CittaDellaSpezia)
Presentato a Rimini oggi 22 marzo 2025 il nuovo Codice Deontologico degli Infermieri, la carta etica di riferimento della professione. (AssoCareNews.it)
Il nuovo testo aggiornato del Codice Deontologico, approvato all'unanimità dal Consiglio nazionale della Federazione lo scorso 21 febbraio, è stato presentato ufficialmente a Rimini durante il Congresso Fnopi (Quotidiano Sanità)
Licia Ronzulli sottolinea l’importanza di un giusto riconoscimento salariale per gli infermieri e attacca i sindacati (AltaRimini)
Facciamo dell’infermieristica un progetto forte, capace di reggere le sfide di oggi e di domani. “Lo abbiamo detto più volte e lo rivendichiamo: gli infermieri non creano problemi, portano soluzioni. (FNOPI)
Il Coordinamento Infermieristico della UIL FPL del Veneto, attraverso una nota a firma del Segretario Generale Mario Ragno, ha espresso profonda indignazione e fermo dissenso verso quanto accaduto durante il recente Congresso Nazionale della FNOPI (Federazione Nazionale Ordini Professioni Infermieristiche). (Verona Economia)