Allerta arancione a Corigliano-Rossano: attivato il centro operativo di Protezione Civile
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Ora fa: I ragazzi di Castrovillari incontrano Frustaci, autrice de “La ragazza che sognava di sconfiggere la mafia” 3 ore fa: Separazione della carriere giudiziarie, convegno dibattito a Castrovillari 5 minuti fa: Allerta arancione a Corigliano-Rossano: attivato il centro operativo di Protezione Civile 2 ore fa: «Occhiuto faccia chiarezza sulla gestione delle risorse per la sanità» 2 ore fa: Corigliano Volley, le ragazze dell'Under 14 conquistano la Final Four 1 ora fa: Gelata di metà marzo, danni ingenti alle coltivazioni della Piana di Sibari 4 ore fa: A Co-Ro la presentazione del libro "Proverbi, detti e modi di dire in dialetto coriglianese" di Petrone 50 minuti fa: Museo della Pesca a Schiavonea, Martilotti: «Ci aspettavamo l'impegno ad aprire la discussione» 3 ore fa: Incendio ai Laghi di Sibari, la solidarietà di Rapani (FdI): «Denunciare è un dovere» (Ecodellojonio)
Su altre fonti
La persistenza di un’area di bassa pressione continua a mantenere condizioni meteorologiche instabili sulle regioni meridionali e sul medio versante Adriatico, con fenomeni di pioggia e temporali che interesseranno diverse zone. (Calabria Magnifica)
Allerta Meteo per una goccia fredda in quota tra Centro/Sud Italia e Mar Ionio, che continua a determinare instabilità. In considerazione della situazione, il servizio PRETEMP (gruppo di lavoro che si pone l’obiettivo di studiare e prevedere i fenomeni temporaleschi severi sul territorio italiano) ha pubblicato un nuovo bollettino di previsioni probabilistiche. (MeteoWeb)
La Calabria si trova in queste ore sotto l’influsso di condizioni meteorologiche instabili, ma all’interno di un quadro che mantiene caratteristiche tipicamente primaverili, con fasi alterne di maltempo e schiarite. (MeteoWeb)
Allerta meteo della Protezione civile in 10 regioni Allerta meteo imminente: domani un ciclone porterà forti temporali in 10 regioni, queste sono le aree e le ore critiche (Ilmeteo.net)
MeteoWeb (MeteoWeb)
Il maltempo flagella l'Italia: dieci regioni sono in allerta meteo. Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le regioni coinvolte ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse che estende quello diffuso mercoledì. (Tiscali Notizie)