Addio a Papa Francesco, è morto di ictus: "Offro la mia sofferenza per pace". LIVE
Articolo Precedente
Articolo Successivo
È morto Papa Francesco, il pontefice argentino che in 12 anni ha cambiato la Chiesa. "Offro la mia sofferenza per la pace e la fratellanza tra i popoli", ha scritto nel testamento. Il decesso dovuto a un ictus e un collasso cardiocircolatorio. Bergoglio aveva 88 anni ed era stato eletto al Pontificato, dopo la rinuncia di Benedetto XVI, il 13 marzo del 2013. La lotta agli abusi, la stretta sulle finanze del Vaticano, le resistenze della Curia. (Sky TG24)
Ne parlano anche altre testate
Il Papa: la morte non è fine di tutto ma un nuovo inizio (Il Sole 24 ORE)
Nel pomeriggio di oggi, il direttore generale della Provincia, Raffaele De Col, e il dirigente generale del Dipartimento Protezione civile, foreste e fauna, Stefano Fait, hanno preso parte in videoconferenza al Comitato operativo nazionale, convocato dal capo della Protezione civile, Fabio Ciciliano. (Ufficio Stampa Provincia Autonoma di Trento)
La domenica di Pasqua Bergoglio aveva presieduto la benedizione Urbi et orbi di Pasqua dal loggione di San Pietro poi, scrive Salvatore Cernuzio nella ricostruzione delle ultime ore di vita del Pontefice argentino, “ha voluto fare un’ultima, significativa, sorpresa recandosi in Piazza San Pietro per un giro in papamobile. (la Repubblica)

Il certificato di morte di Papa Francesco con le cause esatte che l’hanno portato al decesso è stato diffuso da poche ore. “Il soggetto era affetto da Pregresso episodio di insufficienza respiratoria acuta in polmonite bilaterale multimicrobica – bronchiectasie multiple – ipertensione arteriosa – diabete tipo II”, si legge ancora nel certificato. (la Repubblica)
Il Vaticano ha diffuso le prime foto della salma di Papa Francesco. Il pontefice indossa la mitra, ha un rosario tra le mani e la veste liturgica rossa. Si trova in una semplice bara di legno. Accanto al feretro, il cardinale Pietro Parolin, raccolto in preghiera. (Open)
In un paio di interviste aveva dunque detto che non voleva essere esposto su un catafalco, come anche ha rivelato che sarà sepolto a Santa Maria Maggiore e non nella basilica di San Pietro. Poi decise di mettere proprio nero su bianco le nuove regole per le esequie. (Il Sole 24 ORE)