Violazione Privacy: Sanzione all'Azienda di Autotrasporto
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il Garante per la Protezione dei dati personali – con Newsletter del 21 marzo 2025, n. 533 – ha reso noto d’aver sanzionato un'azienda di autotrasporto per avere questa controllato in modo illecito circa cinquanta dipendenti durante l'attività lavorativa. Nel caso in specie, l'azienda aveva utilizzato un sistema GPS installato sui veicoli aziendali con il quale venivano tracciati in modo continuativo i dati di localizzazione, velocità, chilometraggio e stato dei veicoli, senza rispettare la normativa privacy e in modo difforme da quanto previsto dal provvedimento autorizzatorio rilasciato dall'ITL. (MySolution)
Ne parlano anche altri media
Multa di 50mila euro a un’impresa per aver utilizzato un sistema di geolocalizzazione che consente di controllare costantemente la posizione dei veicoli della società, allo scopo di tutelare il patrimonio aziendale: secondo il Garante della privacy questo tipo di monitoraggio, se viene svolto in modo costante e continuativo, viola i limiti fissati dalla legge per il trattamento dei dati personali e per il controllo a distanza dei lavoratori (provvedimento del 16 gennaio scorso, pubblicato il 21 marzo... (NT+ Lavoro)
Il Garante Privacy ha sanzionato per 50.000 euro una ditta di autotrasporti, con circa 50 dipendenti i cui dati sarebbero stati trattati illecitamente mediante l’installazione di un sistema Gps sui veicoli aziendali (Way di TIM). (AteneoWeb)
L’autorità garante ha recentemente sanzionato un’azienda, che aveva installato un apparato GPS a bordo delle auto utilizzate dai dipendenti. Vale la pena di approfondire l’argomento, anche alla luce di una sentenza della corte europea dei diritti umani. (PuntoSicuro)
, ha ribadito il divieto di controlli a distanza e localizzazione dei lavoratori subordinati, senza il preventivo avallo dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro. (Ipsoa)
Nuovo severo intervento del Garante per la privacy in tema di controllo a distanza dei lavoratori attraversi il sistema GPS installato nei veicoli aziendali. Inserisci l'indirizzo Email a cui inviare il pdf: (Fiscoetasse)
E quando dalle urne sono usciti i numeri, la conferma è arrivata come un colpo di scena: per la prima volta nella storia, Usigrai finisce in minoranza. Si percepiva che qualcosa stava cambiando, che la consueta sicurezza di Usigrai, il sindacato che per anni ha dominato la scena, non era più così granitica. (Il Giornale d'Italia)