Nintendo Switch 2: prime immagini del menu e polemiche sui prezzi

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Tra le immagini pubblicate sul sito ufficiale di Nintendo, una in particolare ha attirato l’attenzione degli utenti: quella che mostra il menu principale della nuova Switch 2, in arrivo il 5 giugno 2025. L’interfaccia, che riprende in gran parte quella del predecessore, appare più affinata ma senza stravolgimenti, confermando una continuità stilistica che i fan si aspettavano.

Ma non è solo il design a far discutere. Il prezzo, infatti, è diventato il vero punto caldo del lancio. In Giappone, Nintendo ha previsto due versioni: una limitata al mercato locale, venduta a circa 310 euro, e una internazionale, con supporto multilingue, che sfiora i 434 euro. Una differenza che ha sollevato più di un sopracciglio, soprattutto tra gli utenti europei e americani, abituati a politiche di pricing meno marcate.

La questione è esplosa durante il primo livestream Treehouse dedicato alla console, dove i commentatori – e con loro migliaia di spettatori – hanno chiesto a gran voce un abbassamento dei costi, riempiendo la chat di messaggi come "DROP THE PRICE". Un malumore che non riguarda solo la console in sé, ma anche i giochi annunciati, tra cui Mario Kart World e Donkey Kong Bananza, il cui prezzo risulta sensibilmente più alto rispetto a quello dei titoli per Switch.

Sul fronte tecnico, invece, rimangono alcuni dubbi. Nonostante la collaborazione con Nvidia, nessuno dei trailer mostrati durante il Direct sembra sfruttare il DLSS, la tecnologia di upscaling che avrebbe potuto migliorare le prestazioni grafiche. Secondo un’analisi di Digital Foundry, inoltre, la maggior parte dei giochi presentati manca di anti-aliasing, con l’eccezione di Metroid Prime 4: Beyond, unico titolo a mostrare un’elaborazione più curata.