I sindaci pro-Ue rilanciano nel giorno del corteo M5S

Di fronte alle parole di Giorgia Meloni a Montecitorio sul Manifesto di Ventotene e alla sua professione di atlantismo in nome di Trump, le differenze tra le opposizioni si notano di meno e le diverse risoluzioni presentate dalle forze di minoranza passano in secondo piano. Eppure nei prossimi giorni questa divergenze avranno modo di mostrarsi ancora. Quando Giuseppe Conte conclude il suo intervento, tutto di attacco alla presidente del consiglio, ribadisce l’invito alla manifestazione che il suo Movimento 5 Stelle sta organizzando da qualche tempo. (il manifesto)
Ne parlano anche altri media
Non più il 5 aprile, ma domenica 6 aprile: i sindaci di Bologna e Firenze hanno deciso di cambiare la data della Piazza per l’Europa che, dopo quella di Roma che ha raccolto 50mila presenze, punta a replicare l’iniziativa a Bologna. (La Repubblica)
Daniele Capezzone 18 marzo 2025 Pare dunque confermato che sia stata Roma Capitale a farsi carico dell’organizzazione (come si legge esplicitamente nel documento amministrativo che Libero pubblica oggi) e addirittura – questo va definitivamente chiarito, e in quale misura – dei costi della manifestazione di sabato scorso a Piazza del Popolo. (Liberoquotidiano.it)
Lo scandalo del Campidoglio che paga l'allestimento della piazza di Schlein a spese dei romani non finisce qui. (Secolo d'Italia)

Bagarre questa mattina nell'Aula Giulio Cesare in Campidoglio per le spese sostenute dal Comune di Roma in occasione della manifestazione di sabato scorso a Roma, 'Una Piazza per L'Europa'. (Adnkronos)
Questo articolo di Pino Corrias è pubblicato sul numero 13 di Vanity Fair fino al 25 marzo 2025. (Vanity Fair Italia)
Amaca faccia finta di nulla sulla questione. Nel senso che di certe cose si occupa la polemica politica e non c’è bisogno di tirare in mezzo i giudici. (il Giornale)